Tempo utilizzato della curva di sicurezza (cbt) – SUUNTO VYTEC Manuale d'uso
Pagina 27

25
surazione della pressione ad intervallo costante di 1 secondo, per periodi di
3060 secondi. Un incremento di consumo daria riduce rapidamente il RAT,
una diminuzione del consumo daria laumenta. Si evita così una ottimistica
valutazione del RAT dovuta ad una momentanea diminuzione del consumo.
Il RAT tiene conto di una riserva daria di sicurezza di almeno 35 bar [500
psi]. Quindi, quando lo strumento indica RAT = 0 (zero), le bombole, in real-
tà, contengono ancora circa 35 bar daria. Inoltre lo strumento considera nei
suoi calcoli anche le caratteristiche di respirazione del subacqueo per cui, in
presenza di un consumo elevato, la riserva daria considerata è 50 bar [725
psi] mentre per un basso consumo la riserva è 35 bar [500 psi].
NOTA! Caricare il GAV e/o la muta stagna influenza il calcolo del RAT a
causa del temporaneo incremento del consumo.
NOTA! Un cambio di temperatura influenza la pressione dellaria contenuta
nelle bombole e, conseguentemente, il calcolo del consumo daria.
ALLARMI DI BASSA PRESSIONE DELLARIA
Il computer segnala quando la pressione dellaria delle bombole raggiunge i
50 bar [725 psi] con tre doppi suoni brevi e con il valore della pressione
lampeggiante (Fig. 3.12.). Successivamente, sempre con tre doppi suoni
brevi, indica:
è stato raggiunto il valore di Allarme di Pressione selezionato dal-
lutente
il RAT è a Zero.
3.3.4. Tempo utilizzato della curva di sicurezza (CBT)
Il VYTEC evidenzia, nella parte destra della finestra al centro del display, il
tempo di non decompressione in minuti. Fornisce anche, tramite una barra
segmentata posta sul lato sinistro dello schermo (Fig. 3.7., 3.8. e 3.9.), una
informazione visiva dellassorbimento di azoto, il CBT (Consumed Bottom
Time). La parte rimanente della barra segmentata è lindicazione visiva e di
massima del tempo di non decompressione. Quando il Tempo di non De-
compressione scende al di sotto di 200 minuti appare, a partire dal basso, il
primo segmento. Man mano che aumenta lassorbimento dazoto appaiono
gli altri segmenti.
Zona Bianca - Come misura precauzionale, SUUNTO consiglia di mante-
nere la barra indicatrice a segmenti nei limiti della zona bianca. I segmenti
cominciano ad apparire quando il tempo residuo scende al di sotto di 100,
80, 60, 50, 40, 30 e 20 minuti.
Zona Grigia - Quando i segmenti raggiungono la zona grigia, il tempo di
non-decompressione è inferiore e 5÷10 minuti, il subacqueo è molto vicino
ai limiti della Curva di Sicurezza. Sarebbe corretto iniziare la risalita verso la
superficie.