SUUNTO VYTEC Manuale d'uso

Pagina 41

Advertising
background image

39

•

è possibile il cambio di miscela

Una serie di suoni brevi ravvicinati e l’attivazione della retroillumina-

zione per 5 secondi segnalano che:

•

la velocità di risalita supera la massima consentita, 10 m/min [33 ft/

min]. Appaiono inoltre le scritte di avvertimento SLOW e STOP (Fig.

3.13.).

•

si supera la profondità di Ceiling della Sosta Obbligatoria. Appare

anche la freccia indicante il basso (Fig. 3.15.).

•

si supera la profondità di Ceiling della Decompressione. Appaiono

la scritta di avvertimento Er e la freccia indicante il basso. Il subac-

queo deve ridiscendere immediatamente alla profondità del Ceiling

o più profondo. Diversamente, trascorsi tre minuti, lo strumento

entra definitivamente in ERROR, lo indica la scritta permanente Er

(Fig. 3.19.).

Il VYTEC prevede la possibilità di impostare una serie di allarmi prima del-

l’immersione. Gli allarmi che l’utente può programmare a suo piacimento

sono: di massima profondità, di tempo d’immersione e di orario.

•

Si è raggiunta la profondità massima impostata
• il computer emette, per 24 secondi o fino a che non viene pre-

muto un pulsante, una serie di suoni

• la profondità massima lampeggia fino a che il subacqueo non ritor-

na ad una profondità al di sopra di quella massima impostata

•

Si è raggiunto il tempo d’immersione impostato
• il computer emette, per 24 secondi o fino a che non viene pre-

muto un pulsante, una serie di suoni

• il tempo d’immersione lampeggia per un minuto o fino a che non

viene premuto un pulsante

•

Si è raggiunta l’ora impostata
• il display mostra l’ora
• il computer emette, per 24 secondi o fino a che non viene pre-

muto un pulsante, una serie di suoni intermittenti

• l’ora lampeggia per un minuto o fino a che non viene premuto un

pulsante

ALLARMI OSSIGENO NELL’USO IN NITROX
Tre suoni doppi e l’attivazione della retroilluminazione segnalano che:

•

l’OLF, l’indice di esposizione all’ossigeno, rappresentato dalla bar-

ra segmentata alla sinistra del display, ha raggiunto l’80%, i seg-

menti rimanenti oltre l’80 % lampeggiano (Fig. 3.24.)

•

l’OLF ha raggiunto il 100%.

I segmenti eccedenti l’80 % smettono di lampeggiare quando l’esposizione

all’ossigeno non aumenta, a questo punto la PO

2

sarà inferiore a 0.5 bar.

Advertising