Numerazione delle immersioni, Volare dopo le immersioni – SUUNTO VYTEC Manuale d'uso
Pagina 39

37
il valore dellesposizione allossigeno (OLF), visualizzato sulla par-
te sinistra per mezzo della barra segmentata, al posto del CBT
3.6.2. Numerazione delle immersioni
Il computer memorizza le immersioni per serie. Sono considerate come fa-
centi parte della stessa serie più immersioni successive effettuate senza
che il NO-FLY si azzeri. Nellambito della serie, le immersioni sono numera-
te in ordine cronologico, la prima immersione effettuata sarà DIVE 1, la
seconda sarà DIVE 2, la terza DIVE 3 e così via.
Se si inizia una nuova immersione entro 5 minuti dalla fine della precedente
il computer la considera come prosecuzione della prima e le due immersioni
vengono calcolate come fossero una sola. Il display si riattiva, il numero
dellimmersione rimane invariato ed il tempo dimmersione riparte dal valore
raggiunto al termine della precedente.
Se si effettua una immersione trascorsi cinque minuti dalla fine della prece-
dente questa è, per definizione, una immersione successiva e come tale
viene calcolata. Nella Pianificazione dimmersione apparirà il numero im-
mediatamente superiore rispetto alla precedente.
Tabella 3.3. SIMBOLI DI ALLARME
3.6.3. Volare dopo le immersioni
Il NO-FLY time, indicato dallicona dellaereo, appare nella finestra centrale.
È necessario evitare, durante tutto il periodo in cui è attivo il NO-FLY time,
trasferimenti aerei o, comunque, spostamenti che prevedano di transitare
ad altitudini significativamente più elevate di quella dellultima immersione.
NOTA! Licona dellaereo non è visibile mentre il VYTEC è in stand-by. Pri-
ma di effettuare uno spostamento che includa cambi daltitudine, attivare lo
strumento, verificare la presenza o meno dellindicazione di NO-FLY e com-
portarsi di conseguenza.
Il NO-FLY time è, al minimo, 12 ore o, comunque, è equivalente al tempo di
desaturazione (nel caso questo sia più lungo di 12 ore).