Introduzione – SUUNTO VYTEC Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

8

1. INTRODUZIONE

Vi ringraziamo per la scelta e per la preferenza accordata al SUUNTO

VYTEC.
Il VYTEC è un computer subacqueo multifunzionale realizzato conformemente

alla tradizione SUUNTO. Il VYTEC è dotato di nuove ed avanzate funzioni che,

al momento, non sono presenti in alcun altro computer subacqueo, quali il cal-

colare saturazione e desaturazione di un’immersione effettuata utilizzando, nel

corso della stessa, fino a tre diverse miscele Nitrox, consente quindi il cambio di

miscela in immersione e, optional, il calcolo integrato dell’autonomia d’aria via

sonda oltre alla trasmissione dei dati di pressione delle bombole. I pulsanti

consentono accesso e scelta delle numerose ed esclusive funzioni. Il display è

ottimizzato per la funzione di immersione prescelta. Il Computer Integrato

VYTEC è uno strumento subacqueo multifunzionale, compatto, sofisticato

nelle sue funzioni, progettato per accompagnarvi, per anni e con piena sod-

disfazione, nelle vostre immersioni.
SCELTA DELLE FUNZIONI OPERATIVE E DEI DIVERSI SETTAGGI
Il subacqueo può scegliere fra le varie funzioni del VYTEC utilizzando i pul-

santi. Le configurazioni pre-immersione ed i possibili settaggi sono elencati

di seguito:

•

Scelta delle Funzioni di immersione: Aria / Nitrox / Profondimetro-Timer

•

Trasmissione dati via Sonda On/Off

•

Settaggio allarme pressione bombole

•

Scelta dell’unità di misura Metrica / Anglosassone

•

Allarme di Profondità Massima

•

Allarme di Tempo d’Immersione

•

Settaggio della Retroilluminazione

•

Orologio, Calendario, Allarme giornaliero

•

Percentuale di Ossigeno O

2

% (solo in Nitrox)

•

Massima Pressione Parziale di Ossigeno PO

2

(solo in Nitrox)

•

Scelta del Settore di Altitudine

•

Scelta del fattore Personale

•

Settaggio dell’RGBM

•

Settaggio dell’Intervallo di Registrazione Dati a 10, 20, 30 o 60 secondi

per l’acquisizione del profilo d’immersione

•

Immersioni multimiscela Nitrox, settaggio delle diverse miscele utilizzate

La decompressione continua ed il programma Suunto RGBM
Il Programma SUUNTO RGBM calcola sia l’azoto disciolto sia le microbolle

presenti nel sangue e nei tessuti dei subacquei. È un significativo ed impor-

tantissimo progresso nei confronti del classico Modello di HALDANE che

non calcola la formazione di Microbolle. Il Programma SUUNTO RGBM as-

Advertising