Soste di sicurezza, Sosta di sicurezza raccomandata – SUUNTO VYTEC Manuale d'uso
Pagina 23

21
3.1.4. Funzioni ed allarmi modificabili
dallutilizzattore
Nel VYTEC alcune funzioni ed allarmi possono essere personalizzati se-
condo le esigenze o le preferenze dellutilizzatore.
Il programma di immersione del computer, lunità di misura e la retroillumi-
nazione possono essere modificati con la sequenza MODE - SET - SET
PREF. Gli allarmi di Tempo dImmersione e di Profondità Massima sono
modificabili con la sequenza MODE - SET - SET DIVE e lallarme giornalie-
ro tramite la sequenza MODE - SET - SET TIME. Le scelte possibili
ed i percorsi per operare le scelte sono spiegati nel Paragrafo 4.3.
SETTAGGIO.
3.2. SOSTE DI SICUREZZA
Le Soste di Sicurezza di Fine Immersione sono oggi considerate, in tutto il
mondo, una pratica di immersione da rispettare e sono consigliate e racco-
mandate da tutte le Didattiche. I motivi della Sosta di Sicurezza sono: la
riduzione della formazione di microbolle, la riduzione della possibilità di in-
correre in fenomeni di MDD, il controllo della risalita, il controllo che la su-
perficie sia libera da natanti o altri oggetti galleggianti e la possibilità di orien-
tarsi prima di riemergere.
Il VYTEC evidenzia due tipi di soste di sicurezza: la Sosta di Sicurezza di
Fine Immersione (o Consigliata) e la Sosta Obbligatoria.
Le diverse Soste di Sicurezza sono indicate da:
scritta STOP che si attiva una volta raggiunta una profondità com-
presa fra 3 e 6 m [10÷20 ft] = evidenzia la Sosta di Sicurezza Rac-
comandata, inizia il conto alla rovescia dei 3 minuti di sosta previsti
scritte STOP + CEILING che si attivano una volta raggiunta una
profondità compresa fra 3 e 6 m [10÷20 ft] = evidenziano una Sosta
di Sicurezza Obbligatoria, necessaria, sul display compare il tempo
di sosta previsto, il computer ne inizia il conto alla rovescia
scritta STOP che compare a profondità superiore a 6 m [20 ft] = è
programmata una Sosta di Sicurezza Obbligatoria
3.2.1. Sosta di sicurezza raccomandata
Alla fine di ogni immersione effettuata a più di 10 m di profondità il computer
evidenzia una Sosta di Sicurezza di 3 min. da effettuarsi fra i 6 ed i 3 m
[20÷10 ft] e ne effettua il conto alla rovescia,. La Sosta è evidenziata: dalla
scritta STOP e dal conto alla rovescia dei 3 minuti, previsti come durata
della stessa, nella finestra centrale, zona normalmente occupata dal No
Decompression Time (Fig. 3.11.).
La Sosta di Sicurezza Raccomandata, come dice il nome, è suggerita, non
obbligatoria. Se viene ignorata, non scatta alcuna penalizzazione, né pro-