Imetec ZERO-GLU Manuale d'uso
Pagina 40

77
RICETTE TRADIZIONALI
76
RICETTE TRADIZIONALI
Inserire l’acqua ed il lievito sbriciolato nel
contenitore PAGNOTTA e, dopo un paio di mi-
nuti, aggiungere i restanti ingredienti nell’or-
dine indicato.
Selezionare il programma 15, il livello di do-
ratura CHIARA (diminuendo ulteriormente la
cottura di 10 minuti come spiegato nel libretto
di istruzioni) ed il tipo di contenitore CIABAT-
TA, dopodiché premere il tasto START.
Controllare la consistenza dell’impasto ed
eventualmente correggerlo con acqua o fa-
rina entro i primi minuti di impasto.
Dopo 54 minuti, al segnale della macchina
(10 BIP), estrarre l’impasto e formare un lun-
go cilindro, da dividere in 28 pezzi uguali.
L’impasto deve risultare ben denso: even-
tualmente aggiungere altra farina.
Inserire all’interno di ogni pezzettino di im-
pasto un cubetto di marmellata (circa 1,5 x
1,5 cm) e chiudere bene, formando con le
mani una pallina regolare.
Disporre le palline di impasto nel contenito-
re ciabatta, precedentemente imburrato ed
infarinato. Procedere come indicato nel di-
segno, mantenendole distanziate fra di loro.
Appoggiare gli accessori nell’apposito sup-
porto, inserirlo nella macchina e premere il
tasto MENU.
Alla fine del programma, estrarre i boc-
concini dai contenitori entro pochi minuti
e appoggiarle su una griglia per farle raf-
freddare.
INGREDIENTI
150 g latte
10 g lievito di birra fresco
1 uovo
40 g burro
50 g zucchero
100 g farina 00
170 g farina manitoba
½ limone grattugiato
1
pizzico di vanillina
1
pizzico di sale
Durante il trasferimento negli accessori:
marmellata di mele cotogne (densa)
Esecuzione
Inserire l’acqua ed il lievito sbriciolato nel
contenitore PAGNOTTA e, dopo un paio di
minuti, i restanti ingredienti nell’ordine in-
dicato.
Selezionare il programma 16, il livello di
doratura desiderato ed il tipo di contenitore
PANINI, dopodiché premere il tasto START.
Controllare la consistenza dell’impasto ed
eventualmente correggerlo con acqua o fa-
rina entro i primi minuti di impasto.
Dopo 1 ora e 54 minuti, al segnale della mac-
china (10 BIP), estrarre l’impasto, dividerlo in
due e poi ulteriormente in tre parti uguali.
Schiacciare leggermente ogni panino, in-
serire nel centro mezzo wurstel e chiuderlo
bene. Cospargere in superficie con i semi di
papavero.
Trasferirli nei due contenitori PANINI, pre-
cedentemente unti con abbondante olio di
oliva.
Appoggiare gli accessori nell’apposito sup-
porto, inserirlo nella macchina e premere il
tasto MENU.
Alla fine del programma, estrarre i panini
dai contenitori entro pochi minuti e appog-
giarli su una griglia per farli raffreddare.
INGREDIENTI
200 g acqua
6 g lievito di birra fresco
3
g zucchero
8 g olio di oliva extravergine
150 g farina manitoba
150 g farina di semola
6
g sale
Durante il trasferimento negli accessori:
3 wurstel
semi di papavero
Esecuzione
PROGRAMMA 16
Doratura media
Forma panini
Durata
2 ore e 54 minuti
PANINI AI WURSTEL
PROGRAMMA 15
Doratura
chiara (- 10 minuti)
Forma ciabatta
Durata
2 ore e 4 minuti
BOCCONCINI DOLCI
CON SORPRESA
Seguire le istruzioni a pag. 7
per raddoppiare la sfornata.
300 g latte
20 g lievito di birra fresco
2 uova
80 g burro
100 g zucchero
200 g farina 00
340 g farina manitoba
1 limone
grattugiato
1
pizzico di vanillina
1
pizzico di sale
2x
Doppia quantità
Suggerimento
Si consiglia di utilizzare una marmellata
molto densa, tipo fruttino Zuegg. In alterna-
tiva utilizzare cioccolato fondente.