Imetec ZERO-GLU Manuale d'uso
Pagina 38

73
RICETTE TRADIZIONALI
72
RICETTE TRADIZIONALI
Suggerimento
Possono essere utilizzati altri semi (di gira-
sole, di zucca, di sesamo…), eventualmente
inserendoli anche all’interno dell’impasto.
Inserire l’acqua ed il lievito sbriciolato nel
contenitore PAGNOTTA e, dopo un paio di
minuti, i restanti ingredienti nell’ordine in-
dicato.
Selezionare il programma 15, il livello di do-
ratura CHIARA ed il tipo di contenitore CIA-
BATTA, dopodiché premere il tasto START.
Controllare la consistenza dell’impasto ed
eventualmente correggerlo con acqua o fa-
rina entro i primi minuti di impasto.
Dopo 54 minuti, al segnale della macchina
(10 BIP), estrarre l’impasto e dividerlo in due
parti uguali. Dividerli ulteriormente in altre
3 parti uguali, con le quali formerete dei ci-
lindri lunghi circa 30 cm.
Formare la treccia direttamente nel conteni-
tore CIABATTA, precedentemente unto con
abbondante olio di oliva, lasciando l’impa-
sto ben largo per permettere la lievitazione.
Spennellare con latte e cospargere una
treccia con semi di papavero, l’altra con
semi di lino.
Appoggiare gli accessori nell’apposito sup-
porto, inserirlo nella macchina e premere il
tasto MENU.
Alla fine del programma, estrarre le trecce
dai contenitori entro pochi minuti e appog-
giarle su una griglia per farle raffreddare.
INGREDIENTI
50 g latte
140 g acqua
10 g lievito di birra fresco
1 uovo
1
cucchiaio di miele
200 g farina manitoba
150 g farina 00
6
g sale
Durante il trasferimento negli accessori:
semi di papavero e semi di lino
Esecuzione
Seguire le istruzioni a pag. 7
per raddoppiare la sfornata.
460 g acqua
20 g lievito di birra fresco
12 g zucchero
20 g olio di oliva extravergine
400 g farina manitoba
300 g farina misto 00 e semola - Spadoni
16 g sale
2x
Doppia quantità
Suggerimento
Questa ciabatta classica, croccante fuori e
dalla mollica leggera, si accompagna bene
a qualsiasi piatto.
Ottima la variante con un trito di aromi misti
(rosmarino, salvia, ecc.), da inserire nella
fase finale dell’impasto.
Per un risultato più rustico è possibile sosti-
tuire la farina misto 00 e semola con farina
di semola.
Inserire l’acqua ed il lievito sbriciolato nel
contenitore PAGNOTTA e, dopo un paio di
minuti, aggiungere i restanti ingredienti
nell’ordine indicato.
Selezionare il programma 15, il livello di
doratura desiderato ed il tipo di contenito-
re CIABATTA, dopodiché premere il tasto
START.
Controllare la consistenza dell’impasto ed
eventualmente correggerlo con acqua o fa-
rina entro i primi minuti di impasto.
Dopo 54 minuti, al segnale della macchina
(10 BIP), estrarre l’impasto, dividerlo in due
parti uguali e lavorarlo leggermente per ot-
tenere una forma ovale, infarinando abbon-
dantemente con la farina misto semola per
ottenere un effetto finale più rustico.
Trasferirli nei due contenitori CIABATTA,
precedentemente unti con abbondante olio
di oliva.
Appoggiare gli accessori nell’apposito sup-
porto, inserirlo nella macchina e premere il
tasto MENU.
Alla fine del programma, estrarre le ciabatte
dai contenitori entro pochi minuti e appog-
giarle su una griglia per farle raffreddare.
INGREDIENTI
230 g acqua
10 g lievito di birra fresco
6g zucchero
10 g olio di oliva extravergine
200 g farina manitoba
150 g farina misto 00 e semola - Spadoni
8
g sale
Esecuzione
PROGRAMMA 15
Doratura media
Forma ciabatta
Durata
2 ore e 22 minuti
CIABATTA CASERECCIA
PROGRAMMA 15
Doratura chiara
Forma ciabatta
Durata
2 ore e 14 minuti
TRECCIA AI SEMI