Imetec ZERO-GLU Manuale d'uso
Pagina 4

5
INTRODUZIONE
PREMESSA
Imetec dedica la macchina del
pane ZERO-GLU e il relativo ri-
cettario a coloro che soffrono di
celiachia, intolleranze e allergie
alimentari.
Realizzare in casa un pane senza
glutine è una dura sfida anche per
le persone più esperte. Il glutine,
componente chiave della panifi-
cazione tradizionale, rappresenta
infatti la struttura di sostegno del
pane ed è fondamentale per una
buona lievitazione e cottura.
Anche l’utilizzo di farine non tra-
dizionali (es. kamut, farro, inte-
grali) o l’esigenza di limitare, se
non addirittura eliminare, alcuni
ingredienti (es. lievito) richiedono
una tecnica specifica.
A queste esigenze ZERO-GLU ri-
sponde con una serie di program-
mi specifici per questo tipo di
lavorazioni, con tempi e tempera-
ture di impasto, lievitazione e cot-
tura adeguati. Per mettere a pun-
to questi programmi e le relative
ricette, Imetec si è avvalsa della
collaborazione di professionisti.
Inoltre, per consentire la prepara-
zione del pane più adatto per ogni
occasione, ZERO-GLU è dotata
di accessori per la realizzazione
della classica pagnotta (pane in
cassetta) e di ciabatte e di pa-
nini, forme più vicine alla nostra
tradizione alimentare, dalla con-
sistenza croccante e leggera, più
gradite dai bambini.
Per garantire fin da subito un buon
risultato, è stato realizzato un ri-
cettario che ha l’obiettivo di gui-
dare alla preparazione del pane,
in modo semplice e chiaro, anche
le persone meno esperte.
Partendo dall’esecuzione della ri-
cetta proposta, sarà poi possibile
apportare delle varianti fino ad
arrivare a personalizzare le ricette
secondo i propri gusti o esigenze
dietetiche.
Le ricette sono state selezionate
per soddisfare tutti i gusti, dal
dolce al salato, dal pane semplice
a quello ripieno o più elaborato,
per tutti i giorni e per le occasioni
speciali.
SOMMARIO
INTRODUZIONE
pag. 5
Premessa
pag. 5
Accessori
pag. 6
Come utilizzare ZERO-GLU
pag. 7
Doppia quantità di ciabatte e panini
pag. 7
I programmi
pag. 8
Tabella dei tempi
pag. 10
Gli ingredienti
pag. 12
L’esecuzione
pag. 13
INDICE DELLE RICETTE
pag. 14
Ricette senza glutine
pag. 17
Ricette dietetiche
pag. 47
Ricette tradizionali
pag. 67
Le mie ricette
pag. 83