16�2 ethernet – Solare Datensysteme Solar-Log Manuale d'uso
Pagina 77

77
Menu Configurazione
16�2 Ethernet
Fig. 42: Impostazioni Ethernet
In questa scheda devono essere eseguite le impostazioni Ethernet per il Solar-Log™.
Richiama automaticamente l'indirizzo IP (DHCP)
Sono disponibili le opzioni
•
Richiama automaticamente attivata
•
Richiama automaticamente disattivata
.
Nello stato di fornitura del Solar-Log™ è disattivata l'opzione Richiama automaticamente l'indirizzo IP
(DHCP).
Se il Solar-Log™ deve
richiamare automaticamente l'indirizzo IP
(DHCP), questo interruttore deve essere
attivato
.
Questo è possibile solo se il Solar-Log™ è collegato ad un router Internet, che rende possibile la funzione
DHCP. Dopo aver attivato la funzione, il Solar-Log™ tenta di assegnare un indirizzo IP mediante un router
Internet. La ricerca può durare fino a 60 secondi.
Se il server DHCP è disattivato nel router, la configurazione di rete deve essere eseguita manualmente. Ri-
volgersi eventualmente al proprio tecnico competente per la rete, in grado di assegnare un indirizzo di rete
adeguato e in grado di eseguire le altre impostazioni relative al gateway.
Se per il Solar-Log™ è previsto un
indirizzo IP statico
, l'interruttore
Richiama automaticamente l'indiriz-
zo IP
(DHCP) deve essere portato su
disattivato
. Compilare i campi seguenti in base alla configurazione di
rete presente.
Indirizzo IP
Con un collegamento PC diretto o in caso di impiego di un router senza servizio DHPC l'indirizzo IP deve
essere adeguato in modo che sia possibile l'accesso da un PC.
Subnet mask
La maschera di sottorete è predefinita come 255.255.255.0 e deve essere la stessa nell'intera rete.
Gateway
Generalmente il gateway è il router, al quale è collegato il Solar-Log™. Il suo indirizzo IP deve essere regi-
strato in questo punto.