23�2 gestione smart grid, Nota, 23�2�1 parametri dell'impianto – Solare Datensysteme Solar-Log Manuale d'uso
Pagina 130

130
Funzioni speciali
23�2 Gestione smart grid
Richiamare l'opzione menu Gestione smart grid mediante
Configurazione | Funzioni speciali | Gestione
smart grid
.
In questa area è prevista la possibilità di attuare i requisiti dei gestori di rete nell'area Controllo della poten-
za attiva e Controllo della potenza reattiva.
Nota
Il Solar-Log™ non realizza funzioni protettive come protezione N/A o protezione Q/U.
Per queste funzioni è necessario impiegare un hardware speciale. Non attivare tutti i co-
mandi di protezione (per es. arresto d'emergenza) con o mediante il Solar-Log™.
23�2�1 Parametri dell'impianto
Nella scheda Parametri dell'impianto memorizzare i dati base dell'impianto.
•
Massima potenza apparente dell'impianto di produzione:
In questo punto deve essere registrata la potenza dell'impianto in VA. Questo valore deve corrispon-
dere al valore registrato presso il gestore di rete.
Normalmente questa potenza si calcola partendo dalla somma delle potenze dei moduli.
Per l'utilizzo dell'Utility Meter sono presenti anche i campi
•
UC
In questo campo viene registrata la tensione di rete concordata nella rete di tensione media del
gestore di rete. Questo valore viene predefinito dal gestore di rete. Di norma la tensione di rete
corrisponde a livello di tensione media a 20.000 V.
•
UNS
La tensione di riferimento da registrare dipende dal sensore utilizzato. Nel Solar-Log™ Utility Meter
l'impostazione di default per la misurazione della tensione media è 100,0 V.
Impostazione UC e UNS
Tensione media
Utility Meter (U)
Tensione media
Utility Meter
(U+I)
Bassa
tensione
UC
20000
20000
398
UNS
20000
20000
398
Fig. 56: Fig. Configurazione UC e UNS per i diversi livelli di tensione
Nota
Per la struttura Master-Slave nel relativo Solar-Log™ può essere registrata solo la poten-
za collegata a questo apparecchio.