Solare Datensysteme Solar-Log Manuale d'uso
Pagina 169

169
Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)
26�4�2 Selezione inverter
Nella selezione degli inverter per tutte le interfacce nelle finestre di dialogo in sequenza è possibile selezio-
nare i costruttori di inverter, che sono collegati al Solar-Log 1000.
Sequenza della selezione di inverter:
•
RS485-A
•
RS485/422-B
•
CAN
•
Rete
•
S0
A seconda dell'interfaccia le finestre di dialogo per la selezione degli inverter sono strutturate in modo
differente.
Procedura
•
Memorizzare gli apparecchi nella rispettiva interfaccia
A questo proposito selezionare il relativo pulsante
•
Viene visualizzata una lista di selezione con gli apparecchi
•
Selezionare gli apparecchi collegati e confermare con
Prego scegliere
•
Se un'interfaccia è priva di piedinatura, selezionare Nessuno
•
Dopo ogni selezione, selezionare
Salva
, poi
Avanti
per passare alla finestra di dialogo successiva
•
Per tutte le interfacce impostare gli apparecchi collegati
•
Per i contatori di corrente nell'ingresso S0 selezionare
Sì
oppure
No
Selezionare Sì (= attivare ingresso) o No (= disattivare ingresso)
•
Se tutti gli apparecchi sono stati definiti correttamente selezionare
Passa a riconoscimento inver-
ter
oppure:
•
Se il riconoscimento inverter deve essere eseguito in un momento successivo richiamando l'opzio-
ne menu Riconoscimento inverter, è possibile assicurare le impostazioni definite sinora: Selezionare
Salva
.
26�4�3 Eseguire il riconoscimento dell'inverter
Il riconoscimento inverter serve ad acquisire tutti gli inverter collegati al Solar-Log 1000 e ad assegnarli ai
relativi numeri indirizzo. Il riconoscimento dell'inverter si basa sugli apparecchi collegati definiti nella confi-
gurazione iniziale
Il numero e il tipo degli apparecchi vengono rilevati automaticamente.
Se il numero degli inverter cambia, il database interno deve essere strutturato di nuovo, operazione che a
seconda dei dati già immessi può essere una procedura noiosa.
Il menu
Riconoscimento inverter
viene richiamato automaticamente al termine della prima messa in fun-
zione e della configurazione iniziale, però può essere anche richiamato di nuovo separatamente in qualsiasi
momento.