19�5 definire incentivo, Informazioni generali, Nota – Solare Datensysteme Solar-Log Manuale d'uso
Pagina 105: Impostazioni tariffa

105
Configurazione dei dati dell'impianto
19�5 Definire incentivo
Per calcolare in termini monetari quanto prodotto dall'impianto fotovoltaico di norma si tiene conto del
rimborso dell'energia immessa.
Tenuto conto che l'autoconsumo viene utilizzato sempre più spesso negli impianti, risulta però anche un'al-
tra modalità di calcolo.
Informazioni generali
Nella sezione
Informazioni generali
devono essere memorizzati in Euro i costi per l'impianto. Questo valo-
re viene considerato per la funzione
Diagnosi | Finanze
.
Il campo Offset resa consente di aggiungere manualmente le produzioni, che l'impianto ha già realizzato
(per es. se l'impianto ha già realizzato delle produzioni prima del monitoraggio impostato). Queste sono
incluse nella previsione finanziaria.
L'offset resa indica quindi le produzioni realizzate da un impianto già prima di un monitoraggio installato.
Nota
Se si utilizzano più gruppi di impianti, solo per un gruppo di impianti si può utilizzare la
modalità incentivo con tariffa per energia autoprodotta o autoconsumo di energia.
Impostazioni tariffa
Solar-Log™ propone quattro diverse opzioni:
•
Tariffa incentivo
•
Tariffa incentivo e tariffa per energia autoprodotta
•
Tariffa incentivo + autoconsumo di energia
•
Autoconsumo di elettricità
Modalità Tariffa incentivo:
L'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico viene immessa al 100% in rete, ogni kWh viene rimborsato
con il tasso remunerazione valido per l'impianto.
In questo tipo di applicazione per la tariffa incentivo è necessario definire
Dalla data
e il relativo
Importo
in Cent. Il Solar-Log™ calcola l'energia immessa sulla base delle informazioni dell'inverter.
Modalità Tariffa incentivo e Tariffa per energia autoprodotta:
Si distingue se l'energia prodotta viene immessa o consumata direttamente (autoconsumo di energia). Per
l'autoconsumo viene corrisposto un bonus secondo quanto previsto dal contratto di immissione in rete o
dalla CEE. Economicamente ne deriva un vantaggio interessante per l'autoconsumo. Per poter realizzare
questa funzione, il Solar-Log™ necessita di un contatore di consumo supplementare.
In questo tipo di applicazione per la tariffa incentivo e per l'incentivo per l'autoconsumo di energia è
necessario definire
Dalla data
e il relativo
Importo
in Cent. I costi per corrente elettrica devono essere
memorizzati in una scheda separata. Il Solar-Log™ calcola l'energia immessa sulla base delle informazioni
relative all'inverter e dei valori del contatore di consumo.
Modalità Tariffa incentivo + autoconsumo di energia
In questo tipo di applicazione viene rimborsata solo la corrente elettrica immessa. L'autoconsumo è conve-
niente, poiché i costi di acquisto di norma sono superiori ai costi di produzione per l'energia autoprodotta.
Per poter realizzare questa funzione, il Solar-Log™ necessita di un contatore di consumo supplementare.
In questo tipo di applicazione per la tariffa incentivo è necessario definire
Dalla data
e il relativo
Importo
. I
costi per corrente elettrica devono essere memorizzati in una scheda separata. Il Solar-Log™ calcola l'ener-
gia immessa sulla base delle informazioni relative all'inverter e dei valori del contatore di consumo.