Parametri ciclo, Funzione di protocollo – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-02) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 540

Cicli di tastatura: misurazione automatica della cinematica
19.3 SALVA CINEMATICA (ciclo 450, DIN/ISO: G450, opzione)
19
540
TNC 640 | Manuale utente programmazione di cicli | 10/2013
Parametri ciclo
MODO (0/1/2/3) Q410: definire se si desidera
salvare o ripristinare una cinematica:
0
: salvare cinematica attiva
1
: ripristinare cinematica precedentemente salvata
2
: visualizzare stato attuale memoria
3
: cancellare un blocco di dati
LOCAZIONE MEMORIA Q409/QS409: numero o
nome dell'identificativo del blocco di dati. Non
bisogna superare la lunghezza massima di 16
caratteri. Sono disponibili nel complesso 16 unità
di memoria. Opzione inattiva se è selezionato il
modo 2. Nel modo 1 e 3 (creazione e cancellazione)
si possono impiegare caratteri jolly. Se sulla base
di caratteri jolly vengono trovati più dati possibili,
vengono recuperati i valori medi dei dati (modo 1)
oppure tutti i dati vengono cancellati dopo relativa
conferma (modo 3). Sono ammessi i seguenti
caratteri jolly:
?
: un singolo carattere non definito
$
: un singolo carattere alfabetico (lettera)
#
: una singola cifra non definita
*
: una stringa di caratteri non definita di qualsiasi
lunghezza
salvataggio della cinematica attiva
5 TCH PROBE 450 SALVA CINEMATICA
Q410=0
;MODO
QS409=”AB”
;LOCAZIONE MEMORIA
recupero di blocchi di dati
5 TCH PROBE 450 SALVA CINEMATICA
Q410=1
;MODO
QS409=”AB”
;LOCAZIONE MEMORIA
visualizzazione di tutti i blocchi di
dati memorizzati
5 TCH PROBE 450 SALVA CINEMATICA
Q410=2
;MODO
QS409=”AB”
;LOCAZIONE MEMORIA
cancellazione di blocchi di dati
5 TCH PROBE 450 SALVA CINEMATICA
Q410=3
;MODO
QS409=”AB”
;LOCAZIONE MEMORIA
Funzione di protocollo
Dopo la lavorazione del ciclo 450 il TNC crea un protocollo
(
TCHPR450.TXT) che contiene i seguenti dati:
Data e ora, in cui è stato creato il protocollo
Nome del percorso del programma NC, da cui è stato eseguito il
ciclo
Modo eseguito (0=salva/1=crea/2=stato memoria/3=cancella)
Identificativo della cinematica attiva
Identificativo dei dati impostato
Gli altri dati del protocollo dipendono dal Modo selezionato:
Modo 0: inserimento nel protocollo di tutte le voci degli assi e
delle trasformazioni della catena cinematica salvata dal TNC
Modo 1: inserimento nel protocollo di tutte le voci delle
trasformazioni prima e dopo il ripristino
Modo 2: elenco dei blocchi di dati memorizzati
Modo 3: elenco dei blocchi di dati cancellati