2 premesse, Per la programmazione, Premesse – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-02) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 538

Cicli di tastatura: misurazione automatica della cinematica
19.2 Premesse
19
538
TNC 640 | Manuale utente programmazione di cicli | 10/2013
19.2
Premesse
Per poter utilizzare KinematicsOpt, devono essere soddisfatti i
seguenti requisiti:
Devono essere abilitate le opzioni software 48 (KinematicsOpt),
8 (opzione software 1) e 17 (Touch probe function)
Il sistema di tastatura 3D utilizzato per la misurazione deve
essere calibrato
I cicli possono essere eseguiti soltanto con asse utensile Z
Una sfera di misurazione, il cui raggio è noto con esattezza e che
possiede sufficiente rigidità, deve essere fissata su un punto
qualsiasi della tavola della macchina. Si consiglia l'impiego di
sfere calibrate
KKH 250
(codice di ordinazione 655475-01) o
KKH 100 (codice di ordinazione 655475-02)
, che presentano
una particolare rigidità e che sono state appositamente costruite
per la calibrazione della macchina. Contattare eventualmente a
questo proposito HEIDENHAIN.
La descrizione della cinematica della macchina deve essere
definita in modo completo e corretto. Le quote di conversione
devono essere inserite con una precisione di circa 1 mm
La macchina deve essere misurata geometricamente in modo
completo (operazione di competenza del costruttore della
macchina alla messa in funzione)
Il costruttore della macchina deve aver memorizzato nei dati di
configurazione i parametri macchina per
CfgKinematicsOpt
.
maxModification
definisce il limite di tolleranza a partire dal
quale il TNC deve visualizzare un messaggio se le modifiche
apportate ai dati della cinematica superano tale valore limite.
maxDevCalBall
definisce la dimensione che deve avere il
raggio della sfera calibrata del parametro ciclo immesso.
mStrobeRotAxPos
definisce una funzione M appositamente
configurata dal costruttore della macchina che consente di
posizionare gli assi rotativi.
Per la programmazione
HEIDENHAIN si assume la garanzia per le funzioni
dei cicli di tastatura soltanto nel caso in cui si
impieghino sistemi di tastatura HEIDENHAIN.
Se nel parametro macchina
mStrobeRotAxPos
è definita una funzione M, prima di avviare uno
dei cicli KinematicsOpt (eccetto 450) è necessario
posizionare gli assi rotativi su 0° (sistema REALE).
Se i parametri macchina sono stati modificati dai cicli
KinematicsOpt, è necessario riavviare il controllo
numerico. In caso contrario sussiste eventualmente il
rischio di perdita dei dati delle modifiche.