Centro del cerchio quale origine, Pag. 36 – HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-03) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 36

36
2 Cicli di tastatura nei modi operativi FUNZIONAMENTO MANUALE e VOLANTINO ELETTRONICO
2.4 Impostazione dell'or
igine con sist
emi di tastat
ur
a 3D
Centro del cerchio quale origine
I centri di fori, tasche circolari, cilindri pieni, perni, isole circolari ecc.
possono essere definiti quali origine.
Cerchio interno:
Il TNC tasta automaticamente la parete circolare interna nelle 4
direzioni assiali.
In caso di cerchi interrotti (archi di cerchio) la scelta della direzione di
tastatura è libera.
Posizionare la sfera di tastatura approssimativamente al centro del
cerchio
Selezione della funzione di tastatura: premere il
softkey TASTARE CC
Tastatura: premere 4 volte il tasto esterno di START. Il
tastatore tasterà uno dopo l'altro 4 punti sulla parete
circolare interna
ORIGINE
: introdurre le due coordinate dell'origine nella
finestra del menu e confermarla con il softkey
IMPOSTAZIONE ORIGINE, oppure registrare i valori
in una tabella (vedere "Inserimento dei valori di misura
dai cicli di tastatura in una Tabella origini", pag. 27 o
vedere "Inserimento dei valori di misura dai cicli di
tastatura in una tabella Preset", pag. 28)
Conclusione della funzione di tastatura: premere END
Cerchio esterno:
Posizionare la sfera di tastatura all'esterno del cerchio, vicino al
primo punto da tastare
Selezione della direzione di tastatura: mediante il relativo softkey
Tastatura: premere il tasto esterno di START
Ripetere la tastatura per i restanti 3 punti. Vedere figura in basso a
destra
ORIGINE
: introdurre le coordinate dell'origine e confermare con il
softkey SETTARE PUNTI, oppure registrare i valori in una tabella
(vedere "Inserimento dei valori di misura dai cicli di tastatura in una
Tabella origini", pag. 27 o vedere "Inserimento dei valori di misura dai
cicli di tastatura in una tabella Preset", pag. 28)
Conclusione della funzione di tastatura: premere END
A tastatura terminata il TNC visualizzerà le coordinate attuali del centro
del cerchio e il raggio del cerchio PR.
X
Y
X+
X
Y+
Y
X
Y
X+
X
Y+
Y