2 cicli disponibili – HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-03) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 155

HEIDENHAIN TNC 320
155
4.2 Cicli disponibili
Definizione ciclo
MISURA=0/VERIFICA UTENSILE=1
: in questo campo si
definisce se l'utensile viene misurato per la prima
volta o se un utensile già misurato deve essere
controllato. Per la prima misurazione il TNC
sovrascrive la lunghezza utensile L nella memoria
utensile centrale TOOL.T e imposta il valore delta DL
= 0. Nel controllo utensile, la lunghezza misurata
viene confrontata con la lunghezza utensile L nella
TOOL.T. Il TNC calcola la differenza tenendo conto
del segno e memorizza questa differenza quale valore
delta DL nella TOOL. La differenza è disponibile
anche nel parametro Q115. Se il valore delta risulta
maggiore della tolleranza di usura o di rottura
ammessa per la lunghezza utensile, il TNC blocca
l'utensile (stato L nella TOOL.T)
NR. PARAMETRO PER RISULTATO?
: numero del
parametro nel quale il TNC memorizza il risultato della
misurazione:
0,0: utensile in tolleranza
1,0: utensile usurato (superato il valore LTOL)
2,0: utensile rotto (superato il valore LBREAK). Se non
si desidera elaborare il risultato di misura nel
programma stesso, confermare la domanda di dialogo
con il tasto NO ENT
ALTEZZA DI SICUREZZA
: posizione dell'asse del
mandrino che esclude qualsiasi collisione con pezzi o
dispositivi di serraggio. L'altezza di sicurezza si
riferisce all'origine attiva del pezzo. Se per l'altezza di
sicurezza è stato introdotto un valore tanto piccolo
che la punta dell'utensile verrebbe a trovarsi al di
sotto del bordo superiore del piatto, il TNC posiziona
l'utensile automaticamente al di sopra dello stesso
(zona di sicurezza da safetyDistStylus)
TASTATURA TAGLIENTI? 0=No/1=Sì
: definire se deve
essere eseguita una misurazione dei singoli taglienti o
meno (al massimo si possono misurare 20 taglienti)
Esempio: prima misurazione dinamica
dell'utensile; vecchio formato
6 TOOL CALL 12 Z
7 TCH PROBE 31.0 LUNGHEZZA UTENSILE
8 TCH PROBE 31.1 VERIFICA: 0
9 TCH PROBE 31.2 ALTEZZA: +120
10 TCH PROBE 31.3 TASTATURA TAGLIENTI: 0
Esempio: verifica con misurazione dei singoli
taglienti, memorizzazione dello stato in Q5;
vecchio formato
6 TOOL CALL 12 Z
7 TCH PROBE 31.0 LUNGHEZZA UTENSILE
8 TCH PROBE 31.1 VERIFICA: 1 Q5
9 TCH PROBE 31.2 ALTEZZA: +120
10 TCH PROBE 31.3 TASTATURA TAGLIENTI: 1
Esempio: blocchi NC; nuovo formato
6 TOOL CALL 12 Z
7 TCH PROBE 481 LUNGHEZZA UTENSILE
Q340=1
;VERIFICA
Q260=+100
;ALTEZZA DI SICUREZZA
Q341=1
;TASTATURA TAGLIENTI