Metodo di produzione della materia prima – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 8

6
S05F
GC1105
GC1105
S05F
3.5 min
Materiale duro (dopo il trattamento)
Materiale tenero (prima del trattamento)
7 min
6 min
12 min
Confronto di usura in funzione della durezza
del materiale e della qualità d’inserto
CNMX 1204A1-SM – v
c
50 m/min, f
n
0.25 mm/giro, a
p
1.5 mm
Metodo di produzione della materia prima
A seconda delle esigenze di dimensione,
forma e resistenza del componente
saranno adottati vari metodi di produzione
per il materiale semilavorato.
Il metodo di produzione varia la lavorabilità
del materiale modificando di conseguenza
le caratteristiche di usura.
Materiale
Forgiato
grande
media
Pezzo fuso
forma complessa
insufficiente
Spezzone barra
diametro < 200 mm
buona
Componenti
Vantaggio/idoneità
Lavorabilità
elevata resistenza
bassa resistenza
disponibilità/resistenza
Ciascuno di questi tipi di materie prime
influisce direttamente sulla microstruttura
della lega, e così anche sul successivo
comportamento di lavorazione:
I materiali forgiati hanno una dimensione
del grano più fine di quelli ottenuti con la
fusione, il che migliora la resistenza ed
il flusso dei grani del componente. Nella
lavorazione dei materiali forgiati, è buona
norma ridurre la velocità ed aumentare
l'avanzamento per ottenere il massimo
vo lume di asportazione truciolo con una
buona durata dell'utensile.
Nei materiali ottenuti per fusione si applica
la regola opposta: bassi avanzamenti (spes
sore truciolo 0.1 mm) e alte velocità sono
solitamente i parametri più favorevoli. I
pezzi ottenuti per fusione hanno scarsa
lavorabilità e tendono ad essere più sen
sibili all'usura ad intaglio e per abrasione.
Entrambi i tipi di usura sono facilmente
individuabili a causa della loro superficie
visibilmente chiazzata (effetto a buccia di
arancia).
Gli spezzoni di barra hanno la forma più
semplice di materiale grezzo da gestire.
L’intaglio non rappresenta un grande pro
blema e quindi consente l’impiego di
qualità d’inserto più dure e più resistenti
all’usura rispetto ai materiali forgiati.
Martellamento
truciolo