Tornitura di materiali a base di nichel, Fasi di lavorazione – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 11

9
2. Tornitura di materiali a base di nichel
– motore aerospaziale e turbine a gas stazionarie
Classificazione delle fasi di lavorazione
Il ciclo di produzione per la lavorazione di
un componente HRSA può essere suddiviso
in tre fasi distinte, ciascuna con esigenze
specifiche in materia di attrezzamento e
superficie lavorata.
FSM – Prima fase di lavorazione – profondità di taglio fino a 10 mm
I componenti forgiati presentano spesso
una crosta o una scaglia ruvida ed irre
golare. Sono generalmente lavorati in
fonderia allo stato non trattato (la durezza
è in genere di 26 HRc), fino ad ottenere
la forma base del componente. Le qualità
di metallo duro rivestite sono utilizzate ad
elevate velocità di avanzamento, grandi pro
fondità di taglio e basse velocità.
E’ possibile usare anche inserti ceramici
quando le condizioni della macchina e della
forgiatura sono buone. In questo caso, le
priorità principali sono produttività ed ele
vato volume di asportazione truciolo; infatti,
circa l’80% del peso originale verrà rimosso
nel processo di lavorazione globale mentre
la quantità più grande mediante FSM.
Le forme dei componenti sono semplici, per
cui è possibile usare comuni utensili di tor
nitura standard. In questa fase, a molti par
Materiale da
asportare
ticolari critici viene asportato un anello per
eseguire l’analisi del materiale. L’inserto
CoroCut in geometria TF in combinazione
con la qualità GC1105 è ideale per questo
tipo di operazione.