Dati tecnici, Tornitura, Terminologia ed unità di misura – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 120: Formule

118
Tornitura
D
m
= Diametro lavorato
mm
v
c
= Velocità di taglio
m/min
n
= Velocità di rotazione mandrino
r/min
T
c
= Tempo di lavorazione
min
Q
= Volume di asportazione truciolo
cm
3
/min
l
m
= Lunghezza lavorata
mm
P
c
= Potenza netta
kW
k
c
0,4
= Forza di taglio specifica
N/mm
2
per spessore truciolo 0.4 mm
f
n
= Avanzamento al giro
mm/giro
κ
r
= Angolo di registrazione
gradi
R
max
= Altezza del profilo
µm
r
ε
= Raggio di punta inserto
mm
a
p
= Profondità di taglio
mm
h
ex
= Max. spessore truciolo
mm
SCL = Lunghezza di taglio a spirale
m
Terminologia ed unità di misura
SCL (Lunghezza di Taglio a Spirale) – dati in mm – risultato in m
Tornitura esterna o interna
Sfacciatura
Taglio conico
Come calcolare: l
m2
Formule
Velocità di taglio (m/min)
Velocità di rotazione
mandrino (giri/min)
Volume di truciolo
asportato (cm
3
/min)
Tempo di lavorazione
(min)
Potenza richiesta (kW)
Altezza del profilo (
µm)
max
Max. spessore truciolo
Constante n
Forme degli inserti:
C, D, S, T, V, W
Inserti rotondi
Tempo di lavorazione
(min)
Dati tecnici
SCL =
D
m
x
π x l
m
1000
f
n
SCL =
D
m1
+D
m2
x π x l
m1
2
1000 f
n
(
)
SCL =
D
m1
+D
m2
x π x l
m2
2
1000 f
n
(
)
l
m2
=
√
(l
m1
)
2
+
(
D
m1
- D
m2
)
2
2
v
c
=
D
m
× π × n
1000
n =
v
c
× 1000
π × D
m
Q = v
c
× a
p
× f
n
P
c
=
v
c
× a
p
× f
n
× k
c 0.4
0.4
0.29
60
× 10
3
f
n
×
sin
κ
r
R
=
f
n
2
× 125
r
ε
h
ex
=
f
n
× sin
κ
r
h
ex
=
f
n
×
√
4a
p
–
(
2a
p
)
2
SCL
v
c
T
c
=
iC iC
T
c
=
l
m
f
n
× n