Campo di applicazioni delle qualità, Parametri di taglio – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 25

23
CC670
CC6065
CC6060
v
c
h
ex
CC6065
CC6060
CC670
Considerazioni
sulla program
mazione
Considerazione
sui materiali
Macrotenacità
Campo di applicazioni delle qualità
Programmazione diretta nei
raccordi/metodo a tuffo
Programmata con interpolazione in
entrata ed in uscita dal raccordo.
Crosta, scaglia, ovalità Forgiatura di elevata qualità
Materiale semilavorato
Resistenza all’usura
ad intaglio
Prima fase di
lavorazione
– 26 HRc
Fase di lavorazione
intermedia – 46 HRc
Parametri di taglio
La velocità dovrebbe essere bilanciata per
generare sufficiente calore nella zona di
taglio al fine di plasticizzare il tagliente, ma
non in modo eccessivo da sbilanciare la
ceramica.
L'avanzamento dovrebbe essere selezio
nato per fornire uno spessore truciolo che
sia sufficientemente elevato da non incru
dire il materiale, ma non in modo tale da
causare la scheggiatura del tagliente.
Avanzamenti e profondità di taglio richie
dono una riduzione della velocità di taglio.
Queste limitazioni cambieranno in funzione
della durezza del materiale del componente
e della dimensione del grano.
Durata tagliente
breve
– temperatura
di taglio
troppo elevata
Scheggiatura
del filo
tagliente
– temperatura
di taglio troppo
elevata
Incr
udimento
del
materiale
del
pezzo
Sfaldamento
superiore
–
ele
vata
pressione
di
taglio
CC670
200 300 m/min
2 mm
0.1 a 0.15 mm/giro
CC6065
200 250 m/min
2 mm
0.15 a 0.2 mm/giro
CC6060
250 300 m/min
2 3 mm
0.15 a 0.2 mm/giro
Qualità
Velocità di taglio, v
c
Profondità di taglio, a
p
Avanzamento, f
n
Valori dei dati di taglio iniziali consigliati (RNGN 12, RCGX 12) – Inconel 718 (da 38 fino a 46 HRc)
400
300
200
100
0
0.05
0.1
0.15
0.2