Fresatura, Terminologia ed unità di misura formule – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 121

119
Fresatura
D
cap
= Diametro di taglio nella reale profondità
di taglio, a
p
mm
l
m
= Lunghezza lavorata
mm
a
p
= Profondità di taglio
mm
a
e
= Impegno radiale
mm
v
c
= Velocità di taglio
m/min
Q = Volume di asportazione truciolo
cm
3
/min
T
c
= Tempo di lavorazione
min
z
n
= Numero totale di denti nella fresa
pezzo
f
z
= Avanzamento per dente
mm
f
n
= Avanzamento per giro
mm
v
f
= Avanzamento tavola
(Velocità di avanzamento)
mm/min
h
ex
= Max. spessore truciolo
mm
h
m
= Spessore truciolo medio
mm
z
c
= Numero effettivo di denti
pezzo
k
c1
= Forza di taglio specifica
(per h
ex
=1 mm)
N/mm2
n
= Velocità di rotazione mandrino
giri/min
P
c
= Potenza di taglio netta
kW
κ
r
= Angolo di registrazione
gradi
m
c
= Aumento della forza di taglio specifica (k
c
)
in conseguenza dello spessore truciolo
iC
= cerchio inscritto
γ
0 = Angolo effettivo di taglio
Avanzamento per giro
(mm/giro)
Avanzamento per dente
(mm)
Avanzamento tavola (velocità di avanzamento)
(mm/min)
Velocità di rotazione mandrino
(giri/min)
Velocità di taglio
(m/min)
Terminologia ed unità di misura
Formule
Tempo di lavorazione (min)
Spessore medio truciolo (mm)
quando a
e
/D
c
≥ 0.1
Potenza netta (kW)
Volume di truciolo asportato
(cm
3
)
Forza di taglio specifica
(N/mm
2
)
Spessore medio truciolo (mm)
(Fresatura a disco) quando a
e
/D
c
≤ 0.1
v
f
= f
z
× n × z
n
f
z
=
v
f
n
× z
c
n =
v
c
× 1000
π × D
cap
v
c
=
D
cap
× π × n
1000
f
n
=
v
f
n
T
c
=
l
m
v
f
Q =
a
p
× a
e
× v
f
1000
k
c
= k
c1
× h
m
-mc
×
P
c
=
a
p
× a
e
× v
f
× k
c
60 × 10
6
h
m
=
sin
κ
r
Ч 180 Ч a
e
× f
z
π × Dcap × arcsin
(
a
e
)
D
cap
h
m
≈ f
z
a
e
D
cap
√
1 -
γ
0
(
100
)