Scl – lavorazione prevedibile, Applicazione – flusso del processo – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 30

28
f
n
l
m
D
m1
Lunghezza di taglio a spirale (SCL) – lavorazione prevedibile
SCL è stata introdotta da Sandvik Coromant
per lavorare le HRSA a causa della durata
tagliente generalmente troppo breve. Un
inserto lavora normalmente una passata e
quindi viene sostituito. E’ pertanto impor
tante saper prevedere:
• Sgrossatura – aggiungere un arresto nel
programma per cambiare l’inserto.
• Finitura - i dati di taglio che garantiscono
il completamento di una passata con una
usura prevedibile, in modo da non dovere
effettuare la sostituzione durante il taglio
o eseguire nuovamente la passata.
SCL è un metodo per calcolare la lunghezza
di taglio richiesta per un determinato parti
colare geometrico e quindi confermare le
nostre specifiche raccomandazioni per assi
curare un processo affidabile. Ogni grafico
relativo alla SCL è unico e applicabile sol
tanto per quell'inserto, geometria, qualità,
profondità di taglio e materiale. Per la fini
tura forniamo un campo di velocità di taglio
che considera esigenze di lunghezze di
taglio diverse. Per la sgrossatura abbiamo
individuato i parametri ottimali per ogni tipo
di inserto e vi forniamo una sola lunghezza.
Applicazione – flusso del processo
Sgrossatura
1) Scegliere il tipo di inserto ottimale
adatto al componente/processo
2) Usare v
c
, a
p
e f
n
ottimizzati per quella
forma di inserto/applicazione e anno
tare la capacità della SCL, es.: CNMX
1204A1SM S05F – v
c
50 m/min, f
n
0.35 mm, a
p
1.7 mm.
3) Annotare la capacità di SCL per
quell’inserto SCL = 450 m, vedere a
pagina 30.
4) Calcolare SCL in base alla forma del
componente Dia = 450 mm, l
m
=150 mm
5) Confermare la SCL calcolata con le capa
cità dell’inserto – programmare il numero
delle sostituzioni inserto richieste, es.:
606/450 – 2 taglienti richiesti
SCL =
D
m1
x
π
x
l
m
1000
f
n
SCL =
450 x 3.14
x
150
= 606 m
1000
0.35
SCL =
450 x 3.14
x
150
= 1414 m
1000
0.15
Finitura
1) Scegliere il tipo di inserto ottimale
adatto al componente/processo
2) Usare ap ottimizzata per quella forma di
inserto/applicazione e scegliere
l’avanzamento, es.:
CNMG 120408SF 1105 – f
n
0.15 mm,
a
p
0.25 mm
3) Calcolare SCL in base alla forma del com
ponente, es.:
Dia = 450 mm, l
m
= 150 mm
4) Scegliere la velocità di taglio da:
CNMG 120408SF 1105 a
p
0.25, f
n
0.15
mm, es. diagramma. v
c
= 50 m/min
Attenzione: Come eseguire il calcolo, vedere pagine 118119.