Effetto dell’avanzamento per dente, f, Pertanto l’avanzamento può essere aumentato, Impegno radiale, (a – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 74: Angolo di registrazione, Applicato

72
f
z
h
ex
iC
Effetto dell’avanzamento per dente, f
z
Come con altri materiali da lavorare, anche l’avanzamento e la profondità di taglio
sono importanti per la durata tagliente quando si lavorano le HRSA. L’avanzamento
per dente viene calcolato dallo spessore truciolo (h
ex
) massimo consigliato, che varia
dall’avanzamento per dente in funzione dei seguenti due fattori:
0.1
0.15
0.2
0.25
60°
1.16
0.12
0.17
0.23
0.2
53°
1.25
0.13
0.19
0.25
0.15
46°
1.4
0.14
0.21
0.28
0.1
37°
1.66
0.17
0.25
0.33
0.05
26°
2.3
0.23
0.34
0.46
Rapporto profondità di
taglio/diametro,
a
e
/D
c
Angolo di registrazione, a
Valore di modifica, f
n
f
z
mm/dente dà uno
spessore truciolo in
mm:
Inserti rotondi
Max. spessore truciolo h
ex
= f
z
× sin
k
r
h
ex
=
f
z
×
√
4a
p
–
(
2a
p
)
2
iC iC
Questa è la larghezza del componente
impegnato nel taglio in relazione al diametro
della fresa. E’ la distanza attraverso la
superficie che viene lavorata dall’utensile.
Quando a
e
è inferiore alla metà del
diametro, lo spessore massimo del truciolo
viene ridotto in relazione a f
z
; pertanto
l’avanzamento può essere aumentato.
Larghezza di taglio (a
e
)/impegno radiale
impegno radiale, (a
e
/D
c
)
Angolo di registrazione (
k
r
) applicato
h
ex
h
ex
h
ex
Per gli inserti con angolo di registrazione
di 45º e quelli rotondi si crea un effetto di
assottigliamento del truciolo, che consente
avanzamenti maggiori rispetto agli inserti
con angolo di registrazione
k
r
90º.