Effetto di a, Angolo di registrazione – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 76

74
iC
k
r
a
p
80
60
40
20
0
Effetto di a
p
/angolo di registrazione
La scelta corretta della profondità di taglio/
angolo di registrazione nella spianatura
delle HRSA ha un effetto sulla durata
tagliente e produttività. Malgrado i limiti
sulla profondità di taglio quando si utiliz
zano frese con inserti rotondi, queste
frese costituiscono ancora il metodo più
produttivo nella fresatura delle HRSA. A dif
ferenza delle tipiche strutture aerospaziali
di titanio, i componenti delle HRSA tendono
ad avere geometrie che richiedono elevati
volumi di asportazione truciolo, ma non
elevate profondità di taglio ad esempio per
le palette, le casse, ecc. Questo consente
l’ottimizzazione dell’angolo di registrazione
a profondità di taglio variabili.
8
10
12
16
0.25
2
2.5
3
4
60°
0.2
1.6
2
2.4 3.2 53°
0.15
1.2 1.5 1.8 2.4 46°
0.1
0.8
1
1.2 1.6 37°
0.05
0.4 0.5 0.6 0.8 26°
Rapporto profon
dità di taglio/
diametro a
p
/iC
Profondità di taglio per
diametro inserto, in mm
Angolo di
registrazione
k
r
Qualità/geometrie consigliate per fresatura di HRSA
Utensile R300-063Q22-12H, inserto R300-1240E-MM 2040
z
n
7, D
c
51 mm, v
c
30 m/min,
a
e
36 mm, f
z
0.3 mm/dente
Materiale: Inconel 718 (40 HRC)
Tempo di contatto
= Tempo medio di contatto
= Volume medio di truciolo rimosso
Volume di truciolo asportato totale, cm
3
Suggerimento – la profondità di taglio più produttiva è 1 mm; questo consente un angolo
di registrazione pari al 33° quando si esegue la fresatura con inserti rotondi.
a
p
1.0 mm
a
p
1.5 mm
a
p
2.0 mm
h
ex
0.16 mm
h
ex
0.18 mm
h
ex
0.21 mm
1120
840
560
280
0