Effetto della velocità di taglio, v, 35 m/min s40t max v, 30 m/min complementare: s30t max v – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 73: 30 m/min

71
20
16
12
8
4
0
Effetto della velocità di taglio, v
c
Utensile R300-063Q22-12H, inserto R300-1240E-PL S40T
z
n
7, D
c
51 mm, a
e
36 mm, a
p
2 mm,
f
z
0.24 mm/dente, h
ex
0.18 mm,
Materiale: Inconel 718 (44 HRC)
Tempo di contatto
= Tempo medio di contatto
= Volume medio di truciolo rimosso
La velocità superficiale e la durezza del
materiale sono il fattore più importante per
determinare la durata degli utensili nella
lavorazione di superleghe. Le tempera ture di
taglio per le HRSA sono in genere da 750 a
1020ºC. Queste temperature sono suffi
cientemente alte che l'ossidazione e
l’incrudimento diventano i fattori con
tribuenti all’usura totale dell’utensile.
I risultati sottostanti indicano che un
aumento di 5 m/min della velocità di taglio
riduce del 30% la vita dell’utensile ed il
materiale totale da rimuovere.
Volume di truciolo asportato totale, cm
3
Raccomandazione: per la sgrossatura con inserti in metallo duro, non si devono superare
le velocità massime definite per le qualità (più duro è il materiale lavorato, più basso sarà
il valore della velocità):
Scelta prioritaria:
GC1030 max v
c
30-35 m/min
S40T max v
c
25-30 m/min
Complementare:
S30T max v
c
30-35 m/min
GC2040 max v
c
25-30 m/min
250
200
150
100
50
0
v
c
25 m/min
v
c
30 m/min
v
c
35 m/min