Lavorabilità/condizione del materialegrezzo, Lavorabilità/condizione del materiale, Grezzo – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 7: Lavorabilità/condizione di materiale grezzo

5
174 PH
Jethete
M152
Crucible
A286
Incoloy 800
Sanicro 30
Incoloy 901
Incoloy 901
Inconel 625
Nimonic 75
Nimonic 263
Nimonic PK 33
Waspaloy
Nimonic 90
Nimonic 105
Nimonic 80A
Inconel 718
Nimonic 1023
400
300
200
100
10
20
30
40
50
60
70
80
90
Con una diffusione così vasta di materiali
sotto la denominazione generica di HRSA il
comportamento di lavorazione può variare
notevolmente anche all'interno dello stesso
gruppo di leghe. In realtà, lo stesso mate
riale può avere numerose raccomandazioni
sulla lavorazione.
Acciai
inossidabili
Leghe base Fe
Leghe base Ni
Austenitici
Leghe invecchiate
artificialmente in
condizioni ricotte
Calore generato durante il taglio
(tendenza alla deformazione plastica)
Tendenza all’usura
ad intaglio
Durezza
HB
Peso in %
Nichel & cobalto
= Trattato termica
mente (invecchiato)
= Solubilizzato
(ricotto)
Lavorabilità/condizione di materiale grezzo
Lo stato del trattamento termico influisce
sulla durezza del componente e quindi sui
meccanismi di usura. La formazione del
truciolo è un buon indicatore della durezza:
con i materiali duri è più facile spezzare il
truciolo. I materiali induriti hanno aumentato
le temperature di taglio e mostrano una
tendenza a formare un intaglio sul tagliente
ad una determinata profondità di taglio. Per
ovviare a ciт, и richiesta una combinazione
di piccolo angolo di registrazione e substrato
duro che offra una barriera termica.
Qualità d’inserto con maggiore tenacità
sono necessarie per resistere al martel
lamento del truciolo, anche se hanno
una minore resistenza alla deformazio
ne plastica; generalmente in queste
condizioni si ha uno sviluppo della tem
peratura di taglio non eccessivo.
Trattamento termico
Ricottura
– riscaldamento a temperatura controllata seguito da
raffreddamento a temperatura controllata.
<30HRC
Trattamento di solubilizzazione – riscaldamento seguito da raffreddamento rapido
<30HRC
Invecchiamento
– raffreddamento lento dopo trattamento di
solubilizzazione
fino a 48HRC
= Acciai
inossidabili