Considerazioni sul processo – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 54

52
Condizione dei componenti
I pezzi fucinati sono ricavati da fusioni o
spezzoni di barre e, quindi, hanno una
determinata influenza sul processo; il semi
lavorato fuso ha meno materiale da rimuo
vere, la crosta tenace, e può causare diffi
coltà se l'inserto non viene completamente
impegnato alla prima passata. La barra
richiede molto più materiale da rimuovere e
normalmente viene effettuata un’operazione
di foratura – vedere le solu zioni speciali a
pagina 58.
Limiti di lavorazione
Il metodo di lavorazione e la produttività
sono limitati dalla scarsa lavorabilità del
materiale, dal difficile accesso alla sfera
interna ed anche dal fissaggio poco stabile.
Normalmente il pezzo ottenuto per fusione
ha una matarozza per il fissaggio durante la
lavorazione, che viene rimossa in seguito.
Fase di lavorazione – classificazione
Processo/operazione 1 – Sfera interna.
• Foratura di sgrossatura – barra.
• Tornitura di sgrossatura – profondità di
taglio fino a 1 mm.
• Tornitura di semifinitura – profondità di
taglio 0.1–0.15 mm.
• Tornitura di finitura – profondità di taglio
0.05–0.15 mm.
• Troncatura della matarozza.
Processo/operazione 2 – Sfera esterna
• Tornitura di sgrossatura – profondità di
taglio fino a 1 mm.
• Tornitura di semifinitura – profondità di
taglio 0.1–0.25 mm.
• Tornitura di finitura – profondità di taglio
0.05–0.15.
• Troncatura – barra.
Considerazioni sul processo