RISCO Group LightSYS 2 Manuale d'uso
Pagina 84

Pagina 84
Programmazione di un rilevatore BUS su un espansione zone BUS
Utilizzando l’espansione zone BUS è possibile creare un ramo BUS separato dedicato
solo ai rilevatori connessi ad esso. La nuova tratta BUS incrementa la sicurezza del
sistema in caso di manomissione di un sensore. Possono essere aggiunte fino a quattro
espansione zone BUS al sistema (vedere il diagramma a pagina 71)
Passo 1: Aggiungere l’espansione zone BUS alla centrale
Nota:
Nel caso sia stata già effettuata l’auto‐configurazione, passare al passo 2 sotto: Aggiungere un
rilevatore BUS.
1. Dal menù di Programmazione Tecnica premere per entrare
all’interno del menù dedicato all’aggiunta delle Espansioni BUS.
2. Utilizzando i tasti freccia e numerici selezionare un ID per l’espansione Zone
BUS.
3. Utilizzando i tasti freccia spostarsi sulla voce TIPO. Utilizzando il tasto
scorrere fino a BZE32 e premere
.
Passo 2: Aggiungere un rilevatore BUS
Fare riferimento al passo 1 nella sezione precedente (Programmazione dei rivelatori sul Bus
della centrale) per assegnare il rilevatore BUS al sistema.
Nota:
Quando il rilevatore su BUS è collegato ad un espansione zone BUS, il valore X (x:yy) a
display è da configurare con il valore dell’ID dell’espansione BUS. Il campo yy rappresenta
l’ID del rilevatore BUS come impostato da microinterruttori.
Passo 3: Impostare i parametri di una zona BUS
1. Dal menù di Programmazione Tecnica premere [2] Zone > [1] Parameteri > [1] In
Sequenza.
2. Selezionare il numero della zona dove è stato associate il rilevatore e premere
.
3. Configurare i suoi parametri.
Nota:
Nella dicitura XY:ZZ la X rappresenta l’ ID dell’espansione zone BUS come settato da
microinterruttori.