RISCO Group LightSYS 2 Manuale d'uso
Pagina 15

Pagina 15
Caratteristiche LightSYS 2
Scheda Principale
La scheda principale è il cuore del sistema LightSYS 2 e ha le caratteristiche seguenti:
8 zone filari.
4 Uscite:
o
1 uscita a relè da 1A (programmabile).
o
3 uscite Opto‐Relè da 100 mA (programmabili).
Ingresso tamper per il contenitore (Normalmente Chiuso).
Ingresso tamper per il contenitore della sirena (supervisionato con una resistenza da
2.2 Kohm).
Interfaccia BUS 4 fili per la connessione di tutti i moduli di espansione e accessori del
sistema.
Uscita supervisionata per una sirena interna. Offre la tipologia di tensione richiesta
(continua o modulata) per una o più sirene elettroniche piezo, sirene autoalimentate
o altoparlanti.
Supporta svariate tipologie di funzionamento delle zone.
Include 4 diverse terminazioni di zona: circuito normalmente chiuso (NC), circuito
normalmente aperto (NO), supervisionato con una resistenza di fine linea (EOL) e
supervisionato con doppia resistenza di fine linea (DEOL) (fare riferimento al
Capitolo 2, Posizionamento e Cablaggio della Scheda principale).
Resistenze di fine linea programmabili.
Memoria di 500 Eventi con data e ora.
Contenitore in metallo (alim. da 1.5 A o 4 A) o policarbonato (Alim. da 1.5 A).
Moduli di Espansione Zone
Permette la gestione di altre 24 zone.
Moduli di Espansione a 8 zone (max. 3), moduli di Espansione Zone BUS (max. 4).
L’espansione zone BUS supporta fino a max 32 rivelatori.
Fino a 2 espansioni radio 868MHz o 433Mhz.
4 terminazioni di zona: Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO), con
singola Resistenza di Fine Linea (EOL) e Doppia Resistenza di Fine Linea (DEOL).
Resistenze di fine linea personalizzabili.
Fino a 25 diverse tipologie di programmazione delle zone.
Inserimento forzato delle zone programmabile singolarmente.
Gestione diretta dei contatti a filo per le tapparelle con impulsi e finestra di tempo
programmabili.