RISCO Group LightSYS 2 Manuale d'uso
Pagina 38

Pagina 38
Note:
1. Nel caso in cui si colleghi un sensore utilizzando il singolo bilanciamento resistivo (EOL) o
senza alcun bilanciamento (N.C. o N.O.) bisognerà provvedere a configurare altre zone per
i circuiti di manomissione dei sensori.
2. E’ consigliabile utilizzare per il cablaggio delle zone il Doppio Bilanciamento resistivo
(DEOL) utilizzando 2 resistenze dal valore selezionabile in centrale. Con questo
collegamento si hanno le segnalazioni di allarme e tamper individuali per ogni zona
tramite un collegamento a due fili. Inoltre il doppio bilanciamento garantisce una
protezione più elevata contro le manomissioni della linea che va dal rivelatore alla
centrale.
3. Sulla LightSYS è possibile definire il valore delle resistenza di fine linea per ogni singola
espansione zona a 8 ingressi. La selezione viene effettuata tramite tastiera, scegliendo tra le
seguenti possibilità :
ID
EOL DEOL
ID
EOL
DEOL
0 Personalizzato
7
4.7K
4.7k
1 2.2K 2.2K (Default)
8
3.3K
4.7K
2 4.7K 6.8K
9
1K
1K
3 6.8K 2.2K
10
3.3K
3.3K
4 10K 10K
11
5.6K
5.6K
5 3.74K 6.98K
12
2.2K
1.1K
6 2.7K 2.7K
13
2.2K
4.7K
*Singolo Bilanciamento Resistivo (EOL) Doppio Bilanciamento Resistivo (DEOL)
Cablaggio dell’alimentazione dei dispositivi ausiliari
Utilizzare i morsetti di alimentazione ausiliaria marcati AUX (+) e COM (‐) per alimentare
rivelatori di movimento, sensori di rottura vetro e altri sensori che richiedono una
alimentazione 12 Vcc. Per un corretto dimensionamento, l’assorbimento totale dai morsetti
di alimentazione AUX (AUX RED + AUX) non deve superare 800mA.