RISCO Group LightSYS 2 Manuale d'uso
Pagina 22

Pagina 22
Memoria Eventi
LightSYS 2 ha la capacità di registrare fino a 500 eventi come inserimenti, disinserimenti,
esclusioni, allarmi, anomalie, ripristini ecc. Questi eventi vengono registrati con data e ora e,
quando applicabile, con numero di Zona, Partizione, Codice Utente, Tastiera ecc… Gli eventi
possono essere visualizzati su tastiera con display LCD o scaricati dalla Società di
Installazione tramite il Software di Configurazione.
Auto Diagnostica / Auto Configurazione
Il sistema LightSYS 2 comprende varie funzioni di autodiagnosi tra le quali:
Auto Configurazione e Test Del BUS, che permette al sistema di configurare
automaticamente i moduli connessi e verificarne il buon funzionamento
visualizzando individualmente i risultati sulla tastiera LCD (o tramite Software di
Configurazione) in valori percentuali che indicano l’efficienza dell’unità testata.
Risultati inferiori al 100% possono indicare problemi di cablaggio, connessioni
scadenti, o degradazione della componentistica. Una immediata rilevazione può
aiutare ad eliminare problemi potenziali che potrebbero verificarsi in seguito.
Sistema di auto‐diagnosi che, periodicamente e automaticamente, esegue un test
approfondito segnalando eventuali guasti e anomalie.
Modo Manutenzione che, quando selezionato, esegue un auto test di molti dei suoi
componenti e circuiti interni.
Prova di movimento per verificare il corretto funzionamento dei sensori
permettendo al tecnico o all’utente di eseguire la verifica da solo, senza alcun aiuto.
In Modo test, infatti, l’attivazione di un sensore o l’apertura di un contatto genera un
allarme acustico in tastiera la quale registra, per la successiva visualizzazione, tutti i
sensori attivati durante il test.
La centrale LightSYS 2 può essere programmata tramite:
o
Tastiere in locale.
o
Modulo di trasferimento programmazione: Usato per memorizzare la
programmazione di qualsiasi centrale LightSYS. Il dispositivo non necessita di
fonti di alimentazione.
o
Software di Configurazione in locale o da remoto.
o
E’ possibile aggiornare la centrale da remoto tramite canale IP.