Capitolo 1 introduzione – RISCO Group LightSYS 2 Manuale d'uso
Pagina 12

Pagina 12
Capitolo 1 Introduzione
Questo capitolo illustra attraverso i tre argomenti seguenti l’architettura e le caratteristiche
del sistema LightSYS 2:
Che cosa è il sistema LightSYS 2?, questa pagina
Architettura e potenzialità del sistema LightSYS 2, pagina 14
Caratteristiche del sistema LightSYS 2, pagina 15
Che cos’è il Sistema LightSYS 2?
LightSYS™ 2 è un Sistema di sicurezza ibrido gestibile via Smartphone che offre completa
flessibilità di comunicazione e la massima libertà di scelta tra accessori e rivelatori Cablati,
Radio Bidirezionali o via Bus RISCO.
L’App per smartphone permette all’utente di controllare in qualsiasi momento la propria casa
o il proprio ufficio e verificare in tempo reale un allarme in corso. La possibilità di usare
qualsiasi combinazione di dispositivi come sirene e rivelatori radio bidirezionali, i vantaggi
del collegamento via RISCO Bus e la flessibilità di comunicazione via IP, GSM/GPRS o PSTN
fanno di LightSYS 2 un sistema adatto a qualsiasi installazione residenziale e piccolo
commerciale e vi farà risparmiare tempo e costi di installazione
LightSYS 2 controlla e supervisiona fino a 32 zone e, tramite il BUS integrato a 4 fili, permette
il collegamento di una serie di moduli opzionali come: diversi modelli di tastiera, lettori di
prossimità, espansioni zone, modulo vocale interattivo, espansioni radio 868/433 MHz,
alimentatori, espansioni uscite e una vasta gamma di rivelatori BUS.
LightSYS 2 integra la possibilità di segnalare gli eventi tramite più vettori di comunicazione
indipendenti o in backup, con un’ interfaccia PSTN integrata e moduli IP e GSM/GPRS ad
innesto, tutti alloggiati nel contenitore della centrale.
LightSYS 2 include un avanzato sistema di diagnostica remota, una tecnologia Auto‐Install™
e un Test del BUS che verifica la qualità di comunicazione tra la centrale e i moduli connessi
rilevando problemi potenziali dovuti ad errori di cablaggio, disturbi e/o segnale insufficiente.
LightSYS può anche essere programmata e/o controllata da un software di Configurazione
per Windows installato sul disco fisso di un Personal Computer.
Al fine di garantire una manutenzione semplice e veloce del prodotto, LightSYS 2 può essere
aggiornata localmente o da remoto tramite la comunicazione via IP o GPRS.