Capitolo 4 programmazione del sistema – RISCO Group LightSYS 2 Manuale d'uso
Pagina 75

Pagina 75
Capitolo 4 Programmazione del Sistema
Metodi di Programmazione
Ci sono 3 possibili metodi per programmare la centrale LightSYS 2:
Software di Configurazione
Modulo di Trasferimento della Programmazione (PTM)
Tastiera LCD
Software di Configurazione
Applicazione software che permette la programmazione della centrale LightSYS 2 tramite PC.
Utilizzando il software la centrale può essere programmata nei seguenti modi:
programmazione in locale tramite PC collegati via cavo alla centrale LightSYS 2
programmazione da remoto, comunicando con la centrale in uno dei seguenti
metodi:
o
Linea telefonica PSTN (lato centrale), modem PSTN (lato PC)
o
Rete TCP/IP, installando il modulo IP ad innesto
o
GPRS installando il Modulo GSM/GPRS ad innesto
Per maggiori informazioni sulla programmazione della LightSYS 2 da Software di
Configurazione consultare il “Manuale del Software di Configurazione”.
PTM: Modulo Trasferimento Programmazione
Il PTM è un dispositivo portatile che permette di memorizzare la configurazione di sistema di
una centrale LightSYS 2. Questo dispositivo può tenere memorizzata la programmazione e
trasferirla ad una centrale.
Per memorizzare la programmazione di una centrale sul PTM:
1. Collegare il PTM al connettore identificato come PLUG 1 sulla scheda principale con
il LED rosso rivolto verso la morsettiera della centrale. Il LED rosso inizierà a
lampeggiare lentamente.
2. Impostare il microinterruttore numero 2 su ON in centrale.
Nota:
Il microinterruttori n.2 deve essere abilitato nella programmazione tecnica (Tasti Rapidi
,
pagina 119).
3. Da una tastiera dell’impianto accedere al menù di Programmazione Tecnica.
4. Senza apportare nessuna modifica, uscire dal menù di Programmazione Tecnica
premendo [0]. Il LED rosso sul PTM inizierà a lampeggiare velocemente, e la tastiera
mostrerà quanto segue:
Salvataggio Dati
Mdl Trasf. Prg.