Appendice i aggiornamento firmware da remoto – RISCO Group LightSYS 2 Manuale d'uso
Pagina 316

Pagina 316
Appendice I Aggiornamento Firmware da Remoto
Questa appendice spiega come effettuare l’aggiornamento da remoto del firmware della
centrale LightSYS utilizzando la tastiera, un comando SMS o tramite il Software di
Configurazione. L’aggiornamento da remoto è effettuabile tramite IP o GSM.
Note:
1. E’ consigliabile effettuare l’aggiornamento tramite la tastiera con ID 1
(non tastiera via radio).
2. L’aggiornamento software non cancella la programmazione presente in
centrale.
3. RISCO consiglia ugualmente di mantenere una copia di backup della
programmazione della centrale.
Per effettuare l’aggiornamento da tastiera procedere come segue:
Passo 1: Impostazioni dei parametri di comunicazione per la comunicazione IP/GPRS
1. Impotare tutti i parametri richiesti per la comunicazione GPRS o IP come spiegato
nella sezione Comunicazione (vedi pagina 182).
Passo 2: Verifica della versione attuale del proprio sistema LightSYS
1. Dal menù principale premere
e inserire il codice tecnico seguito da
.
2. Utilizzando i tasti freccia scorrere fino al menù Visualizza > Informazioni > Versione
sistema.
Nota:
Se l’aggiornamento non dovesse essere andato a buon fine il menù mostrerà la versione
della centrale/accessori precedente.
Passo 3: Inserire l’indirizzo del file di aggiornamento
1. Nel menù
Sistema,
Agg. Firmware, inserire i dati che identificano la locazione
del file di aggiornamento:
Nome/IP: Inserire l’indirizzo IP del router/gateway dove è posizione il
file di aggiornamento. Default: firmware.riscogroup.com
Porta TCP: Inserire la porta del router/gateway dove è posizionato il
file. Default: 00080
Nome File: Inserire il nome del file. Default: CMD.TXT
Note:
1. Il nome del file è un dato sensibile.
2. Contattare il Supporto Tecnico riguardo il parametro da inserire per il
nome file.