3 strutturare programmi, Definizione, possibilità di inserimento, Strutturare programmi – HEIDENHAIN TNC 620 (34056x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 121: Strutturare programmi 4.3

Strutturare programmi
4.3
4
TNC 620 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 8/2013
121
4.3
Strutturare programmi
Definizione, possibilità di inserimento
Il TNC dà la possibilità di commentare il programma di lavorazione
con brevi blocchi di strutturazione. I blocchi di strutturazione sono
brevi testi (max. 37 caratteri) che rappresentano commenti o titoli
per le successive righe del programma.
Blocchi di strutturazione razionali aumentano la facilità di
orientamento e di comprensione di programmi lunghi e complessi.
Questo facilita in particolare la modifica del programma in un
secondo tempo. I blocchi di strutturazione possono essere inseriti
nel programma in un punto qualsiasi. Possono anche essere
rappresentati, elaborati o completati in una finestra propria.
I punti di strutturazione inseriti vengono gestiti dal TNC in un file
separato (estensione .SEC.DEP). In questo modo si aumenta la
velocità di navigazione nella finestra di strutturazione.
Visualizzazione finestra di strutturazione/cambio della
finestra attiva
Visualizzare la finestra di strutturazione:
selezionare la ripartizione dello schermo
PROGRAMMA + STRUTTUR.
Cambiare la finestra attiva: premere il softkey
CAMBIO FINESTRA
Inserimento di un blocco di strutturazione nella
finestra di programma (a sinistra)
Selezionare il blocco alla fine del quale si desidera inserire il
blocco di strutturazione
Premere il softkey INSERIRE STRUTTUR. o il tasto
* sulla tastiera ASCII
Inserire il testo di strutturazione tramite la tastiera
alfanumerica
Event. modificare la profondità di strutturazione
con il softkey
Selezione di blocchi nella finestra di strutturazione
Saltando da un blocco all'altro nella finestra di strutturazione, il
TNC visualizza contemporaneamente i blocchi nella finestra di
programma. In questo modo si possono saltare ampie parti di
programma.