Impostazione origini su fori/isole circolari, Pag. 39 – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-03) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 39

HEIDENHAIN iTNC 530
39
2.4 Impostazione dell’
o
ri
gine
con sist
emi di tastat
ur
a 3D
Impostazione origini su fori/isole circolari
Un secondo livello di softkey mette a disposizione delle funzioni per
l’impostazione dell’origine su fori o isole circolari.
Programmazione per tastare un foro o un’isola circolare
Nell’impostazione base vengono tastati i fori.
8
Selezione della funzione di tastatura: premere il
softkey TOUCH PROBE, quindi commutare il livello
softkey
8
Selezione della funzione di tastatura: premere, p. es.,
il softkey PROBING ROT
8
Si devono tastare isole circolari: definire tramite il
softkey
8
Si devono tastare fori: definire tramite il softkey
Tastatura di fori
Preposizionare il tastatore approssimativamente al centro del foro.
Dopo aver premuto il tasto esterno di START il TNC tasterà
automaticamente 4 punti sulla parete del foro.
In seguito il TNC si porta sul foro successivo per tastarlo allo stesso
modo. Il TNC ripete questa operazione fino a tastatura eseguita di tutti
i fori per la determinazione dell'origine.
Tastatura di isole circolari
Posizionare il tastatore vicino al primo punto da tastare sull'isola
circolare. Selezionare mediante Softkey la direzione di tastatura ed
avviare la stessa con il tasto esterno di START. Eseguire questa
operazione 4 volte.
Panoramica
Ciclo
Softkey
Rotazione base tramite 2 fori:
Il TNC determina l'angolo tra la linea di congiunzione dei
centri dei fori e una posizione nominale (asse di
riferimento dell'angolo)
Origine tramite 4 fori:
Il TNC determina il punto di intersezione delle linee di
congiunzione dei due fori tastati per primi e dei due
tastati per ultimi. Eseguire una tastatura incrociata
(come rappresentata sul softkey), altrimenti il TNC
calcola un'origine errata
Centro del cerchio tramite 3 fori:
Il TNC determina la traiettoria circolare sulla quale si
trovano tutti e tre i fori e ne calcola il centro.