4a4dp=a""¤"t:o¤m«apmf } stq, Pag. 145, 4 cicli speciali – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-03) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 145

HEIDENHAIN iTNC 530
145
3.4 Cicli speciali
MISURAZIONE 3D (ciclo di tastatura 4, funzione
FCL 3)
Il Ciclo di tastatura 4 determina in una direzione di tastatura definibile
tramite un vettore una qualsiasi posizione sul pezzo. Contrariamente
agli altri cicli di misura, nel Ciclo 4 si può impostare direttamente il
tratto e l'avanzamento di misura. Anche il ritiro dopo il rilevamento del
valore misurato viene eseguito in base ad un valore inseribile.
1
Il tastatore si muove con l'avanzamento programmato dalla
posizione attuale nella direzione di tastatura predefinita. La
direzione di tastatura deve essere definita tramite un vettore (valori
delta in X, Y e Z) nel ciclo
2
Dopo che il TNC ha rilevato la posizione, il tastatore si ferma. Il TNC
memorizza le coordinate X, Y, Z del centro della sfera di tastatura
in tre parametri Q consecutivi. Il numero del primo parametro deve
essere definito nel ciclo
3
Alla fine il TNC riporta indietro il tastatore in direzione opposta a
quella di tastatura per il valore definito nel parametro MB
Da osservare prima della programmazione
Con la funzione FN17: SYSWRITE ID 990 Nº 6 si può
definire se il ciclo deve essere attivo sull'ingresso del
tastatore X12 o X13.
Il percorso di ritorno massimo MB inserito deve essere tale
da escludere una collisione.
Se il TNC non ha potuto rilevare alcun punto di tastatura
valido, il 4° parametro del risultato contiene il valore -1.