Definizioni per il taglio inclinato – Hypertherm HPR260 Auto Gas Manuale d'uso
Pagina 285

HPR260 Auto Gas
Manuale di istruzioni
d-3
APPENDICE D – TAGLIO INCLINATO
Definizioni per il taglio inclinato
Angolo di inclinazione
Angolo tra l’asse della torcia e la perpendicolare alla lamiera. Se la torcia è perpendicolare
alla lamiera, l’angolo di inclinazione è zero. L’angolo di inclinazione massimo è di 45°.
Spessore nominale
Spessore verticale della lamiera.
Spessore equivalente
Lunghezza del bordo di taglio ovvero la distanza che l’arco percorre per attraversare il
materiale durante il taglio. Lo spessore equivalente è pari allo spessore nominale diviso per
il coseno dell’angolo di inclinazione. Gli spessori equivalenti sono riportati nelle tabelle di
taglio.
Altezza torcia
Distanza verticale tra il punto più basso della torcia e la superficie della lamiera.
Distanza torcia-lamiera
La distanza, misurata lungo l’asse della torcia, dal centro dell’ugello alla superficie della
lamiera. Una gamma di distanze torcia – lamiera è riportata nella tabella di taglio. I valori più
bassi si riferiscono ai tagli retti (angolo di inclinazione = 0°). I valori più grandi si riferiscono
ali tagli inclinati con angolo di 45° con un’altezza torcia di 3 mm.
Tensione dell’arco
L’impostazione della tensione dell’arco dipende dall’angolo di inclinazione e dalla
configurazione del sistema di taglio. Il valore di tensione dell’arco su un sistema può essere
diverso da quello su un altro sistema, anche se lo spessore della lamiera è lo stesso. Le
tensioni d’arco per il taglio inclinato sono indicate nelle tabelle per il taglio inclinato.
Angolo di
inclinazione
Distanza
torcia-lamiera
Asse della
torcia
Altezza torcia
Spessore
nominale
Spessore
equivalente
0°