Sezione 9 – proprietá fisiche e chimiche, Sezione 10 – stabilitá e reattivitá, Sezione 11 – informazioni tossicologiche – Hypertherm HPR260 Auto Gas Manuale d'uso
Pagina 229: Msds

a-4
HYPERTHERM
Sistemi plasma
9/2/04
Italiano / Italian
SEZIONE 8 – CONTROLLI DELL’ESPOSIZIONE/PROTEZIONE PERSONALE
SEZIONE 9 – PROPRIETÁ FISICHE E CHIMICHE
SEZIONE 10 – STABILITÁ E REATTIVITÁ
SEZIONE 11 – INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
Precauzioni di carattere igienico
Controlli tecnici
Seguire le normali pratiche per una buona igiene.
Buona ventilazione generale. Punto di lavaggio per gli occhi nelle vicinanze
della zona di utilizzo.
M.E.L./O.E.S
Nil
U.K HSE EH:40
Non elencato
Equipaggiamento per la protezione personale
X
Respiratore
X
Occhialoni o protezioni
per il viso
Grembiule
X
Guanti
Stivali
In caso di esposizione alle nebbie.
Raccomandati
Raccomandati; possono essere utilizzati guanti in PVC, Neoprene o Nitrile.
Aspetto
Liquido rosa /rosso chiaro
Punto di ebollizione
100EC
Nessuno
Punto di congelamento
Non stabilito
5,5-7,0
Tensione di vapore
Non applicabile
1,0
Densità del vapore
Non applicabile
Complèta
Velocità di evaporazione
Non determinata
Odore
Concentrato pH
Peso specifico
Solubilità in acqua
Stabilità chimica
Nessuno
Nessuna nota
IN CASO DI INCENDIO: Anidride carbonica, Monossido di carbonio e ossidi
di azoto
Non si verifica
X
Può verificarsi
Non applicabile
Incompatibilità
Condizioni da evitare
Prodotti della scomposizione
nocivi
Polimerizzazione
Condizioni da evitare
Stabile
Instabile
X
Sostanze cancerogene
Questo prodotto contiene un cancerogeno conosciuto o sospetto.
X
Questo prodotto non contiene alcun cancerogeno conosciuto o sospetto, in accordo con i criteri
del rapporto annuale sulle sostanze cancerogene dell’U.S. National Toxicological Program e con
OSHA 29 CFR 1910, Z (USA).
Altri effetti
Acuti
Cronici
Non determinata
Non determinata
MSDS
Pagina 3 di 4
Prodotto
Refrigerante per torcia Hypertherm