Panasonic NVMX7 Manuale d'uso
Pagina 3
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

'¡sione al rallentatore
(Riproduzione al rallentatore)..................................... 38
'isione di immagini fisse e avanzamento di un
fotogramma alla volta (Fermoimmagine/Moviola).......39
'isione delle immagini su TV..........................................40
Pperazioni avanzate
:ontrollo delle scene mentre si è in Pausa di Ripresa
(Ricerca nella telecamera).......................................... 41
ìicerca della fine della ripresa
(Ricerca di spazi non registrati)...................................42
ricerca dell’inizio di una ripresa contrassegnata da
un segnale ad indice (Ricerca ad indice).................... 43
tissolvenze di immagine e suono................................. 46
iiprese in condizioni particolari
(Programmi di Esposizione automatica) .................... 47
¡¡prese con effetti speciali (Effetti digitali)..................... 49
■ Modo Multi-Picture Strobo.....................................51
■ Modo Multi-Picture Manuale.................................. 52
■ Modo Picture-in-Picture......................................... 54
■ Modo tendina e modo mixage.............................. 55
¡¡prese con colori fedeli
(Bilanciamento del bianco)......................................... 56
legolazione manuale del
Bilanciamento del bianco............................................ 57
legolazione manuale della messa a fuoco
(Messa a fuoco manuale)........................................... 59
legolazione manuale dell’otturatore............................. 60
legolazione manuale dei diaframma (Valore F).......... 61
liproduzione con effetti speciali
(Riproduzione con effetti digitali).................................62
■ Modo Multi-Picture Strobo......................................63
■ Modo Multi-Picture Manuale................................. 64
■ Modo Multi-Picture a indice................................... 65
■ Ricerca Multi-Picture............................................. 67
■ Modo tendina e modo mixage................................ 68
’er ampliare l’immagine in riproduzione
(Zoom in riproduzione)............................................... 69
vggiunta di suoni alla colonna sonora
(Sovraincisione audio)................................................ 70
ftilizzo della MultiMediaCard o
della scheda di memoria SD....................................... 72
Jtilizzo della movie come fotocamera digitale
(registrazione delle immagini stili
Mega-Pixel-Card Phofoshot)....................................... 73
;opia delle immagini dalla cassetta a una MultiMediaCard o
scheda di memoria SD............................................... 76
^opia delle immagini stili dalla MultiMediaCard o
scheda di memoria SD alla cassetta........................... 77
tiproduzione delle immagini registrate sulla
MultiMediaCard o scheda di memoria SD
(Riproduzione Card).................................................... 78
nserimento dei titoli........................................................80
Creazione dei titoli........................................................ 81
Ascolto della musica (riproduzione della musica)......... 83
Prevenzione della cancellazione accidentale delle
immagini della MultiMediaCard o della scheda di
memoria SD (Regolazione di bloccaggio)...................85
Cancellazione delle immagini registrate sulla
MultiMediaCard o scheda di memoria SD...................86
/lodo di rendere utilizzabile una MultiMediaCard o
scheda di memoria SD inutilizzabile (formattazione) ... 87
Scrittura delle informazioni di stampa su una
MultiMediaCard o su una scheda di memoria SD
(Regolazioni DPOF)................................................... 88
Uso con il computer delle immagini registrate sulla
MultiMediaCard o scheda di memoria SD..................89
Riguardo ai software applicativo per scheda
di memoria SD ...........................................................90
Riguardo alla MultiMediaCard e
alla scheda di memoria SD........................................ 91
Telecomando................................................................. 92
■ Pila del telecomando (inserimento)....................... 96
■ Uso del telecomando............................................. 97
Copia delle immagini su una cassetta S-VHS (o VHS)
(Duplicazione).............................................................98
Registrazione dal componente esterno......................... 99
■ Riguardo alla registrazione su una scheda............99
■ Riguardo alla conversione analogica-digitale........ 99
Utilizzo con apparecchiature video digitali
(Duplicazione)............................................................ 100
Copia delle immagini con centralina di montaggio....... 101
Uso della movie con una stampante video .................. 102
Stampa automatica (Autoprint) .................................... 103
Collegamento della movie a un computer..................... 105
Precauzioni nell’uso della movie................................... 106
■ Dopo aver utilizzato la movie ............................. 106
■ Condensa............................................................ 108
■ Sporco sulle testine: sintomi e rimedi.................. 109
■ Uso ottimale della batteria................................... 110
■ Riproduzione ripetuta.......................................... 110
■ Ascolto in cuffia della colonna sonora
in riproduzione..................................................... 110
■ Precauzioni nel conservare la movie ................. 111
■ Monitor LCD/Mirino/Paraluce ............................. 112
■ Riguardo al flash................................................. 112
Glossario........................................................................ 113
■ Digital Video System........................................... 113
■ Messa a Fuoco .'................................................. 114
■ Bilanciamento del bianco.................................... 116
■ Temperatura del Colore....................................... 117
■ Time Code........................................................... 118
■ Memoria di arresto............................................... 118
Indicazioni...................................................................... 119
Prima di rivolgervi al centro assistenza
(Problemi e soluzioni)................................................. 127
Accessori opzionali........................................................ 131
Caratteristiche ............................................................... 132