A uso di solve per risolvere un’equazione, I-96 – Casio fx-5800P Manuale d'uso
Pagina 97

I-96
A Uso di SOLVE per risolvere un’equazione
Esempio: Per risolvare l’equazione
y
=
ax
2
+
b
per
x
, quando
y
= 0,
a
= 1,
b
= –2
B
S.(Y)S~(=)S0(A)
S0(X)x+S'(B)
.
(Questo visualizza la schermata di assegnazione valori.)
Assegnare 0 a Y:
0E
Assegnare 1 a A:
1E
Introdurre un valore iniziale per X (Introdurre qui 1):
1E
Assegnare –2 a B:
-2E
Specifi care la variabile che si desidera risolvere per:
f
(Qui si vuole risolvere per X, quindi
spostare l’evidenziazione a X.)
Risolvere l’equazione:
.
• Premere
E per ritornare alla schermata di assegnazione valori. Quindi è possibile
assegnare valori differenti alle variabili, cambiare il valore iniziale, e risolvere di nuovo.
• Apparirà un messaggio di errore (Can’t Solve) se la funzione SOLVE non è in grado di
risolvere l’equazione.
Nota
• Se è selezionata la visualizzazione naturale per il formato di visualizzazione della
calcolatrice, la schermata di assegnazione valori mostra solo una variabile alla volta.
• Usare
c e f per spostare l’evidenziazione tra le variabili e selezionare quella si
desidera introdurre.
A Scorrimento dell’equazione sulla schermata di assegnazione
valori
Se un’equazione è troppo lunga per inserirla nella schermata di assegnazione valori, è
possibile slittarla a sinistra e a destra per visualizzare le altre sue parti. Per abilitare lo
scorrimento, premere
z6(LOOK).
Usare i tasti
e e d per scorrere l’equazione a destra e a sinistra.