A uso di una variabile aggiuntiva in un calcolo, A cancellazione di tutte le variabili aggiuntive, I-38 – Casio fx-5800P Manuale d'uso
Pagina 39

I-38
Esempio: Per assegnare 3 + 5 alla variabile Z[5]
b
3+5z – {PROG} – {/}
S5(Z)Si([)5S6(])E
Importante!
È possibile scrivere i dati alle variabili aggiuntive nel modo COMP o in un programma di
modo COMP.
A Richiamo dei contenuti di una variabile aggiuntiva
Introdurre il nome (Z[
n
]) della variabile aggiuntiva di cui si desidera richiamare i contenuti, e
quindi premere
E.
Esempio: Per richiamare i contenuti della variabile aggiuntiva Z[5]
b
S5(Z)Si([)5a6(])E
A Uso di una variabile aggiuntiva in un calcolo
È possibile usare le variabili aggiuntive nei calcoli, alla stessa maniera dei valori.
Esempio: Per calcolare 5 + Z[5]
b
5+S5(Z)Si([)5S6(])E
A Cancellazione dei contenuti delle variabili aggiuntive (a 0)
Esempio: Per cancellare la variabile aggiuntiva Z[5]
0z – {PROG} – {/}S5(Z)ai([)5S6(])E
A Cancellazione di tutte le variabili aggiuntive
Eseguire l’operazione seguente quando si desidera cancellare tutte le variabili aggiuntive
che sono presenti attualmente nella memoria della calcolatrice.
0z – {PROG} – {/}1.(Dim Z)E
Nota
È possibile inoltre usare la schermata di modo MEMORY per cancellare tutte le variabili
aggiuntive. Per maggiori informazioni, vedere “Memory Manager (MEMORY)” a pagina 131.