Casio fx-5800P Manuale d'uso
Pagina 37

I-36
Esempio: Per visionare il valore assegnato alla variabile A
~0(A) o S0(A)E
A Uso di una variabile in un calcolo
È possibile usare le variabili nei calcoli, alla stessa maniera dei valori.
Esempio: Per calcolare 5 + A
5+S0(A)E
A Annullamento del valore assegnato ad una variabile (a 0)
Esempio: Per cancellare la variabile A
01~(STO)0(A)
A Cancellazione di tutte le variabili (a 0)
Usare la schermata di modo MEMORY per cancellare i contenuti di tutte le variabili. Per
maggiori informazioni, vedere “Memory Manager (MEMORY)” a pagina 131.
k
Cancellazione dei contenuti di tutte le memorie
Eseguire l’operazione che segue quando si desidera cancellare tutte le variabili (inclusa la
variabile M) e la memoria di risposte (Ans) a zero.
z – {CLR} – {Memory}E
Conservazione della memoria di
variabili
Se si giudica che le variabili predisposte della calcolatrice (da A a Z) non siano suffi cienti
per i vostri scopi, è possibile conservare la memoria di variabili e creare “variabili aggiuntive”
per il salvataggio dei valori.
Le variabili aggiuntive operano come le variabili di gruppo, di un gruppo denominato “Z”,
quando si assegnano o si richiamano i loro valori. Un nome di variabile aggiuntiva consiste
nella lettera “Z” seguita da un valore racchiuso in parentesi quadra, come Z[5].
k
Area della memoria utente
La calcolatrice è dotata di un’area di memoria utente da 28500-byte che è possibile usare
per conservare la memoria di variabili e l’aggiunta di variabili aggiuntive.
Importante!
• È possibile eseguire la procedura per conservare la memoria di variabili nel modo COMP
o in un programma del modo COMP. Tutte le operazioni di esempio riportate in questa
sezione sono eseguite nel modo COMP (
N1).
• La memoria utente da 28500-byte viene utilizzata per salvare le variabili aggiuntive ed
i programmi. Questo vuol dire che incrementando il numero delle variabili aggiuntive si
riduce la quantità di memoria disponibile per salvare i programmi. Quindi anche salvando
i programmi nella memoria si riduce la quantità di memoria disponibile per salvare le
variabili aggiuntive.