I-80 – Casio fx-5800P Manuale d'uso
Pagina 81

I-80
Q(
z7(STAT)3(DISTR)2
Per l’argomento
t
, si determina la probabilità della distribuzione normale standard Q(
t
).
R(
z7(STAT)3(DISTR)3
Per l’argomento
t
, si determina la probabilità della distribuzione normale standard R(
t
).
'
t
z7(STAT)3(DISTR)4
Usando il valore (X) introdotto immediatamente prima del comando come argomento, si usa
la seguente formula per determinare la variabile standardizzata
t
.
k
Esecuzione di calcoli statistici a doppia variabile
• Per eseguire le operazioni di esempio riportate in questa sezione, selezionare prima REG
(
N4) come modo di calcolo.
• La seguente operazione presuppone che i dati campione riportati in “Introduzione dei dati
campione” a pagina 75 siano già stati introdotti.
A Visualizzazione della schermata del risultato di calcolo
statistico
Nel modo REG, è possibile visualizzare una schermata che elenca i risultati dei calcoli di
deviazione standard e somma. È possibile inoltre visualizzare i risultati per uno specifi co
tipo di calcolo di regressione.
Nota
• I risultati di calcolo possono essere visualizzati fi no a 10 cifre.
• Per ritornare alla schermata di editor STAT dalla schermata del risultato di calcolo,
premere
J.
• Per informazioni sui signifi cati dei valori che appaiono sulla schermata del risultato e sulle
formule utilizzare per produrli, vedere “Riferimento dei comandi statistici del modo REG”
(pagina 83).
Q
(
t
)
=
e
dx
2
π
1
∫
t
2
2
x
−
Q (
t
)
0
t
0
Q
(
t
)
=
e
dx
2
π
1
∫
t
2
2
x
−
Q (
t
)
0
t
0
R
(
t
)
=
e
dx
2
π
1
∫
t
2
2
x
−
R (
t
)
0
t
+
∞
R
(
t
)
=
e
dx
2
π
1
∫
t
2
2
x
−
R (
t
)
0
t
+
∞
X
'
t
=
X
–
o
X
'
t
=
X
–
o