Derivata seconda, A osservazioni, A sintassi e introduzione – Casio fx-5800P Manuale d'uso
Pagina 48: I-47

I-47
B
(Continuando da
1, sopra)
e
'1Z( π)c2E
b
(Continuando da
1, sopra)
,1Z( π)'2)E
A Osservazioni
• L’uso di
d
/
dx
( è supportato solo nei modi COMP, SD, REG e EQN.
• Le seguenti funzioni non possono essere introdotte per i parametri
f
(
x
),
a
e
tol
:
∫(,
d
/
dx
(,
d
2
/
dx
2
(,
Σ(. In aggiunta, le funzioni Pol( e Rec( , e le funzioni di numero casuale non
possono essere introdotte per il parametro
f
(
x
).
• Nel caso di differenziazione di una funzione trigonometrica, selezionare Rad per l’unità
angolare.
• Specifi cando un valore minore per il parametro
tol
si tende a migliorare la precisione, ma
richiede anche un maggiore tempo di esecuzione. Specifi care un valore
tol
superiore a
1 × 10
–14
.
• Non sarà possibile introdurre un valore
tol
mentre si usa la visualizzazione naturale.
• Punti non consecutivi, fl uttuazione improvvisa, punti eccessivamente grandi o piccoli,
punti di infl essione, e l’inclusione di punti che non possono essere differenziati, oppure un
punto differenziale o un risultato di calcolo differenziale che si avvicina a zero, possono
essere causa di una scarsa precisione o errori.
• È possibile interrompere un’operazione di calcolo differenziale in corso premendo
o.
k
Derivata seconda
La calcolatrice vi consente di calcolare il coeffi ciente della derivata seconda (
d
2
/
dx
2
(
f
(
x
))|
x
=
a
)
per
f
(
x
) dove
x
=
a
. La vostra calcolatrice usa l’approssimazione basata sull’equazione
differenziale del valore di secondo ordine dell’interpolazione polinomiale del metodo di
Newton. Il calcolo viene eseguito usando la funzione riportata sotto.
d
2
/
dx
2
(
A Sintassi e introduzione
d
2
/
dx
2
(
f
(
x
),
a
,
tol
)
f
(
x
): Funzione di
x
(Introdurre la funzione che usa la variabile X.)
• Tutte le variabili diverse da X vengono trattate come costanti.
a
:
Valore del punto (punto di derivata seconda) del coeffi ciente della derivata
seconda desiderato
tol
: Gamma di tolleranza errore (Si può introdurre solo quando è in uso la
visualizzazione lineare.)
• Questo parametro può essere omesso. In tal caso, viene usata una
tolleranza di 1 Ч 10
–10
.