Creazione di una tabella numerica, A schermata della tabella numerica, I-99 – Casio fx-5800P Manuale d'uso
Pagina 100: Colonne della tabella numerica

I-99
3. Dopo aver introdotto ciò che si desidera, premere
E.
• In questo modo si registra l’introduzione. Se si introducono espressioni, il risultato di
calcolo dell’espressione viene registrato.
• Mentre è evidenziata qualsiasi impostazione, premere
E per visualizzare la
schermata della tabella numerica (pagina 99).
Ritorno alla schermata di edizione dell’espressione, dalla schermata
della gamma di tabella
Premere
J.
A Schermata della tabella numerica
Quando si preme
E nel passo 3 in “Specifi cazione del valore iniziale, fi nale e di passo”,
la calcolatrice eseguirà il calcolo della tabella numerica concordemente con l’espressione
di funzione, valore iniziale, valore fi nale e di passo che avete introdotto, e visualizzerà il
risultato sulla schermata della tabella numerica.
• Ciascuna delle celle presenti sulla schermata della tabella numerica mostra fi no a sei
cifre del valore attualmente memorizzato nella cella.
• Per vedere il valore completo presente in una cella, spostare l’evidenziazione ad essa. Il
valore completo contenuto nella cella apparirà nell’area di visualizzazione del valore, alla
parte inferiore della schermata.
• Mentre un valore appare nell’area di visualizzazione del valore, è possibile convertirlo
usando la conversione ENG (pagina 55), la conversione sessagesimale-decimale (pagina
29) o la conversione di formato decimale-frazionario (pagina 22).
• Notare tuttavia che non è possibile eseguire l’introduzione nell’area di visualizzazione del
valore o modifi care i valori visualizzati.
Colonne della tabella numerica
Questa colonna:
Contiene questi dati:
X
Valori
x
calcolati concordemente con il valore iniziale, valore fi nale
e di passo, specifi cati sulla schermata della gamma di tabella.
F(X)
Valore di
x
per il valore
f
(
x
) nella stessa riga.
Ritorno alla schermata della gamma di tabella dalla schermata della
tabella numerica
Premere
J.
k
Creazione di una tabella numerica
Esempio: Per calcolare il totale del capitale e interesse alla fi ne di un anno, di tre anni, e
di cinque anni, su un ammontare di capitale iniziale di $100.000 con un tasso di
interesse annuo del 3%, composto annualmente