Nuove funzioni 340 49x-06 – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-06) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 19

Nuo
v
e funzioni 340 49x
-06
HEIDENHAIN iTNC 530
19
Nuove funzioni 340 49x-06
Sono supportati i nuovi volantini HR 510, HR 520 e HR 550 FS
(vedere "Spostamento con il volantino elettronico" a pagina 458)
Nuova opzione software 3D-ToolComp: correzione raggio utensile
3D in funzione dell'angolo di contatto per blocchi con vettori normali
alla superficie (blocchi LN )
Grafica a linee 3D ora possibile anche in modalità a schermo intero
(vedere "Grafica a linee 3D (funzione FCL2)" a pagina 146)
Per la selezione di file in diverse funzioni NC e nella visualizzazione
della tabella pallet è ora disponibile un dialogo per la selezione dei file
(vedere "Chiamata di un programma qualsiasi quale
sottoprogramma" a pagina 252)
DCM: salvataggio e ripristino automatico di posizioni di serraggio
DCM: il modulo per la creazione del programma di prova contiene
ora anche icone e testi descrittivi (vedere "Controllo della posizione
del dispositivo di serraggio misurato" a pagina 352)
DCM, FixtureWizard: punti e sequenza di tastatura vengono
rappresentati in modo più univoco
DCM, FixtureWizard: denominazioni, punti di tastatura e punti di
rimisura possono essere attivati e disattivati (vedere "Uso di
FixtureWizard" a pagina 349)
DCM, FixtureWizard: elementi di serraggio e punti di attacco
possono essere ora selezionati anche con un clic del mouse
DCM: è ora disponibile una libreria con gli elementi di serraggio
standard (vedere "Modelli di dispositivi di serraggio" a pagina 348)
DCM: gestione portautensili (vedere "Gestione portautensili
(opzione software DCM)" a pagina 356)
Nel modo operativo Prova programma è ora possibile definire
manualmente il piano di lavoro (vedere "Impostazione del piano di
lavoro ruotato per Prova programma" a pagina 532)
Per macchine senza sistemi di misura negli assi rotativi le relative
coordinate possono essere determinate mediante M114 per la
definizione della direzione asse virtuale VT (vedere "Asse virtuale VT"
a pagina 369)
In Funzionamento manuale è ora disponibile anche la modalità RW-
3D per la visualizzazione di posizione (vedere "Selezione della
visualizzazione di posizione" a pagina 573)
Ampliamenti nella tabella utensili TOOL.T (vedere "Tabella utensili:
dati utensile standard" a pagina 166):
Nuova colonna DR2TABLE per la definizione di una tabella per la
correzione del raggio utensile in funzione dell'angolo di contatto
Nuova colonna LAST_USE, in cui il TNC registra data e ora
dell'ultima chiamata utensile