2 d a ti ut ensile – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-06) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 181

HEIDENHAIN iTNC 530
181
5.2 D
a
ti ut
ensile
Editing di dati utensile nella finestra di selezione
Nella finestra in primo piano per la selezione utensile si possono anche
editare i dati utensile visualizzati.
U
Selezionare con i tasti cursore la riga e poi la colonna del valore da
modificare: il riquadro azzurro contraddistingue il campo editabile
U
Posizionare il softkey EDIT su ON, inserire il valore desiderato e
confermare con il tasto ENT
U
Se necessario, selezionare altre colonne e ripetere la procedura già
descritta
U
Confermare nel programma l'utensile desiderato con il tasto ENT
Esempio per una chiamata utensile
Si deve chiamare l'utensile numero 5 nell'asse utensile Z con il
numero giri mandrino 2500 giri/min e con avanzamento di 350
mm/min. La maggiorazione per la lunghezza L e il raggio 2 dell'utensile
sono rispettivamente di 0,2 mm e di 0,05 mm, la minorazione per il
raggio utensile è di 1 mm.
La D prima di L e di R significa valore delta.
Preselezione di utensili con tabelle utensili
Impiegando delle tabelle utensili, con un blocco G51 si può effettuare
una preselezione per l'utensile successivo. A tale scopo si deve
inserire il numero utensile o il relativo parametro Q oppure il nome
utensile tra virgolette.
N20 T 5.2 G17 S2500 DL+0.2 DR-1