5 grafica a linee 3d (funzione fcl2), Applicazione, Funzioni della grafica a linee 3d – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-06) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 146

146
Programmazione: aiuti di programmazione
4.5 Gr
afica a linee 3D (funzione FCL2)
4.5 Grafica a linee 3D (funzione
FCL2)
Applicazione
Con la grafica a linee tridimensionale il TNC può rappresentare in modo
tridimensionale i percorsi programmati. Per riconoscere rapidamente i
dettagli, è disponibile una potente funzione di zoom.
Specialmente i programmi generati esternamente possono essere
controllati con la grafica a linee 3D prima della lavorazione per eventuali
irregolarità, in modo da evitare sul pezzo danneggiamenti di
lavorazione non voluti. Tali danneggiamenti di lavorazione si
presentano per esempio quando ci sono punti non emessi
correttamente dal postprocessore.
Per trovare rapidamente i punti di errore, il TNC marca in colore diverso
nella finestra sinistra il blocco attivo nella grafica a linee 3D
(impostazione base: rosso).
La grafica a linee 3D può essere impiegata nella modalità Split Screen
o Full Screen:
U
Per la visualizzazione del programma a sinistra e della grafica a linee
3D a destra: premere il tasto SPLIT SCREEN e il softkey
PROGRAMMA + LINEE 3D
U
Per la visualizzazione della grafica a linee 3D a tutto schermo:
premere il tasto SPLIT SCREEN e il softkey PROGRAMMA +
LINEE 3D
Funzioni della grafica a linee 3D
Funzione
Softkey
Visualizzazione e spostamento verso l'alto del
riquadro di zoom. Per lo spostamento tenere
premuto il softkey
Visualizzazione e spostamento verso il basso del
riquadro di zoom. Per lo spostamento tenere
premuto il softkey
Visualizzazione e spostamento verso sinistra del
riquadro di zoom. Per lo spostamento tenere
premuto il softkey
Visualizzazione e spostamento verso destra del
riquadro di zoom. Per lo spostamento tenere
premuto il softkey
Ingrandimento riquadro: per l'ingrandimento
tenere premuto il softkey
Riduzione riquadro: per la riduzione tenere
premuto il softkey