Nuove funzioni 340 49x-05 – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-06) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 17

Nuo
v
e funzioni 340 49x
-05
HEIDENHAIN iTNC 530
17
Nuove funzioni 340 49x-05
DCM: gestione dei dispositivi di serraggio integrata (vedere
"Controllo dei dispositivi di serraggio (opzione software)" a pagina
347)
DCM: controllo anticollisione in Prova programma (vedere "Controllo
anticollisione nel modo operativo Prova programma" a pagina 346)
DCM: gestione delle cinematiche dei portautensili semplificata
(vedere "Cinematica dei portautensili" a pagina 175)
Modifica di dati DXF: rapida selezione dei punti tramite mouse
(vedere "Selezione rapida di posizioni di foratura tramite area definita
con il mouse" a pagina 242)
Modifica di dati DXF: rapida selezione dei punti tramite immissione
diametro (vedere "Selezione rapida di posizioni di foratura tramite
area definita con il mouse" a pagina 242)
Modifica di dati DXF: supporto polilinee integrato (vedere "Gestione
di file DXF (opzione software)" a pagina 230)
AFC: memorizzazione del minimo avanzamento anche nel file
protocollo (vedere "File di protocollo" a pagina 378)
AFC: controllo rottura utensile/usura utensile (vedere "Controllo
rottura/usura utensile" a pagina 380)
AFC: controllo diretto del carico mandrino (vedere "Controllo carico
mandrino" a pagina 380)
Impostazioni globali del programma: funzione in parte attiva anche
in blocchi M91/M92 (vedere "Impostazioni globali di programma
(opzione software)" a pagina 359)
Tabella Preset pallet (vedere "Gestione origine pallet con la tabella
Preset pallet", pagina 435 o vedere "Applicazione", pagina 432 o
vedere "Memorizzazione dei valori di misura nella tabella Preset
pallet", pagina 483 o vedere "Memorizzazione della rotazione base
nella tabella Preset", pagina 489)
La visualizzazione supplementare dello stato è ora dotata di
un'ulteriore scheda PAL, nella quale viene visualizzato un Preset
pallet attivo (vedere "Informazioni generali sui pallet (scheda PAL)" a
pagina 87)
Nuova Gestione utensili (vedere "Gestione utensili (opzione
software)" a pagina 187)
Nuova colonna R2TOL nella tabella utensili (vedere "Tabella utensili:
dati utensile per la misurazione automatica" a pagina 169)
Selezione utensile alla chiamata possibile ora anche tramite softkey
direttamente da TOOL.T (vedere "Chiamata dati utensile" a pagina
180)
TNCguide: perfezionata la sensibilità contestuale passando con il
cursore sulla descrizione corrispondente (vedere "Chiamata di
TNCguide" a pagina 155)
Dialoghi ora disponibili anche in lituano, parametro macchina 7230
(vedere "Lista dei parametri utente generali" a pagina 591)
M116 ammesso in combinazione con M128 (vedere "Avanzamento
in mm/min per assi rotativi A, B, C: M116 (opzione software 1)" a
pagina 418)